contatore accessi free

Prosegue la sperimentazione della circolazione in via Redi

Alunni, Scuola 1' di lettura Ancona 01/12/2015 - Le Amministrazioni comunali di Ancona e Falconara intendono continuare nell’iniziativa, volta a verificare il nuovo assetto della viabilità in via Redi, avviata nel settembre scorso a titolo sperimentale in coincidenza con l'inizio del nuovo anno scolastico, per attenuare il forte disagio causato dal traffico veicolare in transito lungo la direttrice Falconara- Ancona in prossimità dell'edificio scolastico Dante Alighieri sito in via Volta.

Nella fascia oraria 7,30- 8,30 dei giorni feriali– come stabilito congiuntamente grazie ad una proficua collaborazione che ha interessato in particolare i Comandi di Polizia municipale- il transito è attualmente consentito esclusivamente ai residenti di via Redi e agli utenti delle scuole Mercantini e Sirenetta. La disposizione ha prodotto una sensibile diminuzione del traffico locale nelle ore indicate, con benefici in termine di sicurezza per gli alunni, oltre che una riduzione del tasso di inquinamento.

Altre azioni volte a migliorare ulteriormente la viabilità dell'area sono in via di definizione, compresa la possibilità di ampliare la sede stradale di Via Ville, in territorio anconetano, così come è allo studio la possibilità di realizzare un percorso perdonale protetto in via Cingolani -senza togliere spazio a viabilità e sosta- che consenta ai ragazzi e ai cittadini tutti di raggiungere in sicurezza il Palabrasili e il parco degli Ulivi.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-12-2015 alle 20:00 sul giornale del 02 dicembre 2015 - 1029 letture

In questo articolo si parla di scuola, cronaca, ancona, comune di ancona, alunni, Scuola generico, via redi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aq0P





logoEV
logoEV