contatore accessi free

Scuole in Comune il 3 dicembre per la loro Giornata della Trasparenza

palazzo del popolo 4' di lettura Ancona 01/12/2015 - Una Giornata della Trasparenza dedicata alle scuole, promossa dall’Amministrazione comunale per informare i suoi più giovani cittadini sull’attività istituzionale dell’ente, far conoscere meglio il Comune, i suoi organi e i servizi che esso offre.

L’appuntamento è per il 3 dicembre prossimo a Palazzo del Popolo con una mattinata dedicata alle classi prime degli istituti scolastici secondari di primo grado di Ancona e riguardante circa 200 studenti. L’iniziativa, di cui il Comune di Ancona è capofila, coinvolge altri sei Comuni. In tre si svolgerà nello stesso giorno Chiaravalle, Jesi e Fabriano mentre il 10 dicembre sarà la volta dei Comuni di Senigallia e Falconara. Ogni amministrazione applicherà lo stesso iter. Nel capoluogo dorico prevede un incontro collettivo nella sala ex consiglio comunale a partire dalle ore 9.15 fino alle 10.00 circa con amministratori e funzionari, saranno anche proiettate alcune pagine della sezione Amministrazione trasparente presente sul sito del Comune. Quindi, divisi in piccoli gruppi i ragazzi visiteranno diversi uffici comunali, incontreranno i dipendenti, verificheranno sul campo come lavora la macchina comunale.

Due le aree tematiche individuate: quella tecnica (con urbanistica, ambiente, edilizia e progetti), l'altra dei servizi al cittadino, in particolare cultura, educazione scolastica, anagrafe, informazione-comunicazione, sicurezza. Nella presentazione delle attività l'Amministrazione saranno coinvolti i dirigenti dei vari settori. “Questa giornata – spiega il Segretario Comunale del Comune di Ancona, Giuseppina Cruso – nasce da un percorso condiviso con i dirigenti scolastici e dalla necessità di rendere l’Amministrazione e i suoi meccanismi sempre più trasparenti e comprensibili così come richiesto dalla normativa in materia superando, però, la logica del solo adempimento ma credendo nella necessità di creare opportunità del miglioramento dei servizi della PA che passa attraverso la semplificazione del linguaggio amministrativo avvicinando i ragazzi, che sono il nostro futuro, al mondo della trasparenza e della legalità. Agli studenti consegneremo anche i primi 12 articoli della Costituzione a fumetti a cura del Senato della Repubblica. Sarà consegnato anche un questionato che verrà sia compilato dagli alunni delle scuole partecipanti sia sottoposto all'attenzione dei loro compagni, amici e familiari proprio per registrare la percezione dell'attività dell'Amministrazione in tema di servizi erogati e di trasparenza. In questo modo i ragazzi diventano protagonisti del processo di divulgazione e percezione dei valori. I risultati del questionario saranno poi oggetto della giornata della Trasparenza in programma per il mese di maggio 2016, insieme agli altri Comuni coinvolti nel progetto”.

L’appuntamento del 3 dicembre era stato già preannunciato il 28 settembre scorso quando si svolse la Giornata della Trasparenza del comune dorico, aperta a tutti i cittadini. Ad essa ha fatto seguito anche l’attivazione della linea di ascolto sulla trasparenza, per mettere a conoscenza i cittadini dell'esistenza degli strumenti attraverso i quali accedere alle informazioni sull'organizzazione dell'Ente, sull'andamento della gestione, sull'utilizzo delle risorse pubbliche. I cittadini possono utilizzare una linea telefonica per qualsiasi chiarimento in materia, nel nome di una accessibilità totale all'attività amministrativa. Se il sito istituzionale, come la normativa prevede, contiene già bene in vista nella homepage la sezione denominata “Amministrazione trasparente” che annovera riferimenti legislativi e tutta una serie di informazioni attinenti, la linea telefonica- che risponde al n. 071.222.4343 - consente di relazionarsi direttamente con un funzionario comunale esperto che potrà dare risposte in tempo reale, interagendo con il cittadino. La linea trasparenza è in funzione da venerdì 30 ottobre, nella fascia oraria 10,00-12,00 e sarà attiva inizialmente fino alla fine dell'anno, sempre con cadenza settimanale il venerdì con l' orario indicato. Si tratta di una iniziativa a carattere sperimentale la cui periodicità e fascia oraria potrà essere riconsiderata nel tempo in base alla risposta che arriverà dalla cittadinanza.

In occasione della Giornata della Trasparenza dedicata alle scuole medie inferiori, promossa dall’Amministrazione comunale per informare i suoi più giovani cittadini sull’attività istituzionale dell’ente, far conoscere meglio il Comune, i suoi organi e i servizi che esso offre, prevista per il 3 dicembre prossimo a Palazzo del Popolo, l'attività di ricevimento del pubblico al 4° e 5° piano subirà una sospensione del servizio dalle ore 10.15 alle 11.45 proprio per consentire agli oltre 170 studenti che visiteranno il palazzo comunale di accedere agevolmente all’area tecnica gestione edilizia e commercio. Così il Comune sarà, per circa due ore, completamente a servizio dei suoi più giovani cittadini affinchè in tutta tranquillità possano conoscere i vari aspetti dell’attività della macchina comunale. Il servizio riprenderà alle 11.45 regolarmente e, straordinariamente l’attività di sportello sarà posticipata fino alle ore 13.30. Gli uffici della Direzione collocati al primo piano svolgeranno come sempre l’orario di apertura.

Per avere maggiori informazioni sulla Trasparenza e sull'istituto dell'”accesso civico”, il cittadino può rivolgersi anche - allo sportello URP, al piano terra del Municipio -al n.verde 800.653413 -Facebook Informacittà, tramite messaggio oppure può utilizzare whatsapp 2666 7695184






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-12-2015 alle 12:25 sul giornale del 02 dicembre 2015 - 883 letture

In questo articolo si parla di cronaca, ancona, comune di ancona, scuola media, Palazzo del Popolo, giornata della trasparenza

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aq8u





logoEV
logoEV