contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CRONACA

comunicato stampa
Falconara: un Natale di effetti speciali

5' di lettura
2380

Babbo “Village” Natale
Falconara Marittima si prepara per la festa più bella dell’anno con un evento unico e di grandissima suggestione: uno show di luci sincronizzate con musica su tutto il corso e tanta neve! Promosso dal Comune in collaborazione con i commercianti della città del gruppo I Love Shopping Falconara e l’Associazione Pionieri Rocca Mare torna per il terzo anno consecutivo il Christmas Music and Snow che farà da cornice al ricco cartellone natalizio di appuntamenti allestiti in collaborazione con le associazioni culturali falconaresi.

E’ stato presentato questa mattina dall’assessore a cultura, turismo e commercio Stefania Signorini, nel corso di una conferenza stampa allestita al centro Pergoli il programma 2015 delle iniziative natalizie del Comune di Falconara. Nel corso della conferenza stampa sono stati consegnati due assegni da seicento euro rispettivamente alla Croce Gialla di Falconara e all’associazione Serenamente dal presidente dell’associazione Pionieri di Rocca Mare Ivo Piccinini frutto dell’iniziativa Sapori d’autunno realizzata in collaborazione con l’associazione Aranciò e l’Amministrazione comunale. Le donazioni sono state accolte con un applauso dai rappresentanti delle due associazioni.

Il Christmas Music and Snow una iniziativa in cui credo moltissimo è che ha entusiasmato tutti quelli che in poassato sono venuti a Falconara, anche dai comuni vicini, – spiega l’assessore Signorini –. Un evento unico per la nostra zona che attraverso luci musica e neve sincronizzati riesce a creare uno scenario particolarmente suggestivo e l’atmosfera giusta per immergersi nel Natale. Mettiamo in campo anche per questo Natale una Iniziativa importante che da grande visibilità alla nostra città. Un’ idea assolutamente originale e creativa nata da una profonda sinergia con i commercianti. Il gruppo i love shopping è riuscito a promuovere in tutta la città questo appuntamento grazie anche alla fondamentale collaborazione dell’associazione dei Pionieri di Rocca Priora”. L’assessore Signorini sottolinea l’importanza di questo sodalizio. “È fondamentale costruire sempre più progetti condivisi – spiega -. Una modalità adottata dal primo mandato e che da quando ho ricevuto anche la delega al commercio si è rinforzata. Sempre nella direzione di dare visibilità alla città, rilanciare le attività commerciali, coinvolgendo le scuole che ad esempio hanno collaborato al l'allestimento degli alberi di Natale. Tutto ciò anche per rafforzare il senso di appartenenza in una realtà che ha difficoltà ad identificarsi. Nello stesso tempo anche l'immagine di Falconara fuori dai nostri confini viene qualificata da questa iniziativa che trascina tanti visitatori dai comuni vicini. Mi auguro che si ripeta la partecipazione degli anni passati”.

La prima del Christmas Music and Snow, un evento spettacolare della Ultrasound Eventi che torna ad animare il centro per il terzo anno consecutivo, sarà martedì 8. Due volte al giorno replicherà la sua magia alle 17.00 e alle 18.445 di tutti i fine settimana di dicembre (ogni sabato ed ogni domenica), un appuntamento imperdibile che farà emozionare il pubblico presente. I 26 pali della luce del centro pedonale sono stati trasformati in colorati e musicali alberi di natale con gli strip led che si illumineranno in vari colori ed emetteranno musica. Assieme agli alberi sono state posizionate anche dieci teste mobili spara-neve che renderanno magica la via principale del centro città. Non mancheranno le luminarie che si accenderanno nelle vie del centro e quest’anno anche sulla Flaminia. Sempre martedi 8 per la festa dell’Immacolata Concezione è prevista anche l’accensione delle luminarie. Durante tutto il mese di dicembre e fino al 10 gennaio la città sarà animata da un susseguirsi di iniziative ed eventi che culmineranno nei fine settimana: cori di bimbi scalderanno i cuori con le melodie della tradizione natalizia, artisti e musicisti si esibiranno su palchi allestiti nelle piazze principali, le associazioni parteciperanno con kermesse e con letture per bambini nella casetta di Babbo Natale, non mancheranno i mercatini di artisti, appassionati di hobbistica e delle associazioni di volontariato. Si parte sabato dalle 9,00 alle 20,00 con i mercatini di Natale, aperti con stesso orariuo anche il giorno successivo. Sempre domenica alle 16,30 al Pergoli appuntamento con il laboratorio d’arte per ragazzi (7-12 anni) “Opere da raccontare, che il gioco abbia inizio: i partecipanti si sfideranno a suon di arte e scrittura creativa” (prenotazione obbligatoria, costo 1,50 euro info 3666303671).

Martedì 8 riaprono i battenti (dalle 9 alle 22) i mercatini e dopo il primo Christmas Music and Snow Spazio al Coro delle Voci Bianche di Artemusica. Non mancherà babbo Natale nella sua casetta: in piazza Fratelli Bandiera e al Centro Commerciale Le Ville) e alle 18,15 è in programma una promo di “Peter Pan Il musical” della compagnia Art Dream. Giovedi 10 alla Biblioteca Comunale è L’ora del racconto, con le letture ad alta voce per bambini dai 3 ai 6 anni a cura dei volontari “Nati per leggere” (è gradita la prenotazione al 0719177768/9). Si replica mercoledì 16 dicembre. sabato 12 e domenica 13 torna lo show di neve e musica, riaprono i mercatini e la casetta di Babbo Natale. Il tutto a contorno dell’esibizione dei Cori Scolastici. E si andra avanti, con tanti altri appuntamenti fino al 10 di gennaio. "È un programma che copre un po' tutti i gusti e lo spettacolo della musica e la neve è una cornice per tutta una serie di iniziative in collaborazione con le associazioni culturali falconaresi – conclude la Signorini - Tutti insieme appassionatamente per un Natale speciale”. Sarà così ancor più bello passeggiare per le vie del centro avvolti nell’atmosfera natalizia di luci, colori e sapori! Immersi nell’aria frizzante di dicembre per unire l’utile al dilettevole, fare due chiacchiere in piazza, curiosare tra i banchi dei mercatini alla ricerca di originali regalini, gustare delizie tradizionali. Ed ecco, come per incanto, la piazza ed il corso principale saranno illuminate da luci ed artistici effetti speciali e sulla musica di sottofondo arriverà la neve!



Babbo “Village” Natale