contatore accessi free

Giornata delle Marche con Giancarlo Giannini alla Mole

2' di lettura Ancona 09/12/2015 - La città di Ancona ospiterà, per la quarta volta, la Giornata delle Marche. È la festa della comunità marchigiana che viene celebrata il 10 dicembre, in occasione di due ricorrenze che ricadono nello stesso giorno e richiamano valori religiosi e laici sentiti della comunità: la festività della Madonna di Loreto e la Dichiarazione dei diritti universali dell’uomo.

Lo scenario che accoglierà autorità e cittadini (alle ore 16.30) è uno dei luoghi simbolo del capoluogo regionale, la Mole Vanvitelliana, legato alla storia, alla cultura e all'economia dell’Ancona marinara. La Giornata delle Marche intende rafforzare la conoscenza e il senso di appartenenza della comunità regionale, portando testimonianze della vivacità che contraddistingue i marchigiani nei vari settori della vita economica e sociale. All'evento di Ancona si uniscono le oltre cento associazioni dei marchigiani all'estero e le migliaia di marchigiani – dall'Argentina al Canada, dal Brasile all'Australia, dall'Uruguay all'Europa – che si ritroveranno nel rispettivi Paesi per festeggiare e riflettere sui valori delle proprie radici e della propria identità. L’edizione 2015 della Giornata delle Marche avrà, come tema: “Le Marche, il territorio e le comunità”.

Alla Mole verrà proposto un viaggio simbolico nel territorio regionale, con un occhio di riguardo al paesaggio rurale - uno dei momenti di Expo Milano 2015 - e a coloro che sono impegnati ad animarlo quotidianamente , come i Gal (Gruppi di azione locali). Le riflessioni proposte punteranno a valorizzare scelte che nascano da una visione regionale dei problemi, superando i localismi territoriali. Un grande artista di fama nazionale, come Giancarlo Giannini (attore, regista, sceneggiatore e doppiatore), accompagnerà i presenti in un viaggio emozionante nelle Marche attraverso testi di celebri poeti e narratori, mentre un’anticipazione del cortometraggio “Sarà per un’altra volta”, di Adriano Giannini, proporrà scorci suggestivi dell’entroterra marchigiano. I riconoscimenti 2015 andranno al cardinale Edoardo Menichelli (Picchio d’oro) e all'azienda agricola di Giovanni Giusti (premio speciale del presidente della Regione) con le motivazioni che verranno lette dalla conduttrice Chiara Paduano (giornalista Rai).

In foto: Adriano Giannini, a cavallo, durante i sopralluoghi nell'entroterra per scegliere le location marchigiane del cortometraggio; Giancarlo Giannini (foto scena)








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-12-2015 alle 14:53 sul giornale del 10 dicembre 2015 - 1783 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, edoardo menichelli, giancarlo giannini, Giunta Regione Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/arpU





logoEV
logoEV