Viale della Vittoria, arriva la delibera per il via ai lavori

Durante i più recenti sopralluoghi è emersa con evidenza la necessità di agire urgentemente con un intervento radicale che interessi il sottofondo della parte di sede stradale soggetta al traffico veicolare, particolarmente usurata. Perciò si è stabilito di procedere quanto prima ad un intervento complessivo che includerà uno scavo con mezzi meccanici per lo spessore di 35 cm. per la larghezza delle due corsie di marcia, per tutta la lunghezza e per entrambe le corsie di marcia.
Nei tratti maggiormente deteriorati (fermate bus), verrà effettuata una bonifica più profonda con scavo fino a 70 cm mentre nei tratti laterali dove è istituita la sosta è prevista la sola fresatura per lo spessore di 4 cm.. Contiamo di avviare il cantiere nel periodo. L’importo del progetto è di €.930.000,00 “Come già annunciato con il Piano triennale delle Opere Pubbliche, approvato dal consiglio comunale a fine settembre- spiega l'assessore Urbinati- è stato introdotto nel più ampio intervento della riqualificazione delle sedi stradali anche questo progetto di risanamento del sottofondo stradale del viale della Vittoria. Questa operazione è possibile grazie al recupero di parte dei ribassi d'asta dell'anno 2015 per le opere di risanamento delle strade.
Grazie all'approvazione odierna della delibera possono essere avviate le procedure di gara, in modo tale da essere pronti con il cantiere non appena le condizioni climatiche lo consentiranno. Questo intervento si inquadra nella ipotesi di riqualificazione complessiva delle strade cittadine che vedrà impegnata l'Amministrazione nel 2016 e negli anni seguenti, in risposta alle richieste che da più parti sono pervenute, che ci auguriamo di soddisfare nell'arco di 3-4 anni.”

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-12-2015 alle 16:26 sul giornale del 12 dicembre 2015 - 1534 letture
In questo articolo si parla di attualità, ancona, comune di ancona, viale della vittoria, degrado, strade dissestate
L'indirizzo breve
https://vivere.me/arwN
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"