Vigili del Fuoco premiati in Prefettura

Tra gli insigniti Ferruccio Fratoni, ragioniere capo del Comando Prov.le VV.F. di Ancona a cui è stato conferito il titolo di Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana. L'ing. Dino Poggiali ed il CRE Renato Venturi a cui è stato conferito il titolo di Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
Ing. Dino Poggiali L’ing. Dino Poggiali entra nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco nel1984 e dal 1994 al 2002 ha ricoperto il ruolo di Vice Comandante del Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Ancona, incarico che lo ha visto impegnato nei maggiori eventi come il terremoto di Massa Martana (PG) del maggio 1997, nel terremoto Marche – Umbria del settembre 1997 e ancora la frana di Sarno (SA) del 1998 e la missione Arcobaleno a Kukes (Albania) fino al terremoto dell’Aquila e dell’Emilia Romagna. Da Dirigente l’ing. Dino Poggiali è stato il responsabile dell’area telecomunicazioni e statistica a Roma e Comandante provinciale per la provincia di Rimini, Macerata ed è l’attuale Comandante della provincia di Pesaro Urbino.
Cre Renato Venturi Renato Venturi entra nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco nel1982 dopo essere transitato per i comandi provinciali di Bergamo e Forlì nel 1985 giunge ad Ancona. Dal 1987 svolge la sua attività presso la Direzione regionale Marche (un tempo denominato Ispettorato Regionale). Renato Venturi ha partecipato a molteplici calamità in tutto il territorio nazionale dalla frana di Tresenda (1983), terremoto Marche – Umbria (1997), alluvione di Osimo (2006), terremoto dell’Aquila (2009), emergenza neve Ancona (2012) e il terremoto in Emila Romagna (2012).

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-12-2015 alle 19:43 sul giornale del 18 dicembre 2015 - 2250 letture
In questo articolo si parla di cronaca, vigili del fuoco
L'indirizzo breve
https://vivere.me/arLd
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"