contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

CNA incontra le amministrazioni comunali

2' di lettura

massimiliano santini, Cna

Mercoledì 23 Dicembre 2015, ore 18:30 c/o CNA Prov. di Ancona, Via Umani n. 1/A, Ancona Ultimo appuntamento ufficiale prenatalizio per la Cna Provinciale di Ancona che domani, mercoledì 23 dicembre, alle ore 18.30 ospita presso il suo centro direzionale in zona Baraccola, le Amministrazioni Comunali del territorio della provincia di Ancona.

Intento della Cna, è quello di favorire un confronto tra le amministrazioni locali, richiamando quanto indicato dal recente ddl governativo su province, città metropolitane e unioni di comuni, per condividere alcune esperienze già in essere con le relative opportunità e criticità correlate, evidenziando altresì gli incentivi previsti al rafforzamento di tale modalità aggregativa comunale, che di fatto diviene quella privilegiata per la gestione associata delle funzioni.

“Siamo fermamente convinti – spiega il direttore provinciale Cna, Massimiliano Santini - che tali opportunità di accorpamento e semplificazione possano generare nel medio periodo efficientamento, razionalizzazione, opportunità progettuali ed economiche volte ad attenuare l’austerità dei bilanci comunali, per poi condividerne i vantaggi a beneficio delle comunità interessate, con indubbi risvolti anche nel tessuto economico. Valutiamo quindi favorevolmente la volontà politica di imprimere un’accelerazione all’adozione di tale provvedimento, pur con la necessaria gradualità e flessibilità, prevedendo la possibilità a livello regionale, in sede di definizione del patto di stabilità verticale, di introdurre misure idonee e volte a rendere più L’accorpamento dei Comuni è quindi, per la Cna, una opportunità che ha, in primis, ricadute favorevoli sull’imprenditoria, recentemente raggiunta da un’altra buona misura: l’abolizione dell’Irap sulle nuove imprese approvata in bilancio dalla Regione Marche.

“Un atto molto positivo – continua Santini – che rende più facile, da ora, fare impresa. Se consideriamo l’abolizione dell’Irap, i contributi a fondo perduto elargiti a chi apre un’attività da alcuni comuni come ad esempio Corinaldo o Fabriano, e tutto il programma di assistenza e finanziamento per le start up messo in piedi da Cna, oggi diventare imprenditori è un percorso che Il servizio Crea Impresa appositamente studiato da Cna per assistere e rendere reali le nuove idee imprenditoriali prevede assistenza, tutoraggio, disbrigo della burocrazia, ma anche finanziamento grazie all’attività del confidi unico delle Marche Fidimpresa.



massimiliano santini, Cna

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-12-2015 alle 16:40 sul giornale del 23 dicembre 2015 - 1450 letture