Calano di 36 unità le imprese anconetane nel 2015, Riccardi: "urgente un'azione di sostegno"

Le imprese attive nel 2015 per la città di Ancona sono calate di 36 unità, ad un ritmo meno deciso (-0,4%) rispetto al complesso della provincia (-0,7%) e della regione (-0,8%).
“Le perdite di imprese attive – spiega Andrea Riccardi Segretario della Cna cittadina – si concentrano in termini assoluti nel settore delle costruzioni (-31 imprese), del commercio (-18 imprese) e delle manifatture (-10 imprese). Invece, crescono di numero le imprese dei settori noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto imprese (+19 imprese attive), delle attività immobiliari (+6), del primario (+4) e delle attività professionali, scientifiche e tecniche (+3)”.
Secondo lo studio della Cna di Ancona, il confronto per settore tra iscrizioni di nuove imprese e cessazioni, avvenute nel corso del 2015, non consente valutazioni attendibili, dato l’elevato ammontare delle imprese non classificate tra le nuove imprese. “Confrontando il numero delle iscrizioni di nuove imprese del 2014 (+646) con quello del 2015 (+595) – prosegue Giovanni Dini direttore ufficio studi Cna Marche – notiamo che tra un anno e l’altro sono diminuite di –51 unità, in particolare per la diminuzione delle nascite nelle attività dei servizi di informazione e comunicazione (-11), nelle altre attività dei servizi (-10) e nelle costruzioni (-10)”. In particolare, tra le altre attività dei servizi, diminuiscono soprattutto le nascite di nuove imprese tra i saloni di barbiere e parrucchiere (passano da 8 nel 2014 a 4 nel 2015); nel settore attività finanziarie e assicurative calano le nascite di sub-agenti di assicurazioni (da 5 a 3) e quelle di Produttori, procacciatori ed altri intermediari delle assicurazioni (da 10 a 1)".
Secondo il Segretario della Cna di Ancona è urgente un’azione di sostegno alle imprese, incentivi per i neo-imprenditori, riduzione delle imposte, agevolare l’accesso al credito e implementare politiche volte a rilanciare il turismo ed i consumi.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-02-2016 alle 17:11 sul giornale del 04 febbraio 2016 - 623 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/atgl