Tombolini (60100 Ancona): "Consumo zero di territorio, quando la politica è solo uno slogan elettorale"

Nel documento relativo al “Nuovo Piano Urbanistico della città: Documento programmatico per il nuovo piano regolatore” del 2009 ripreso dall’amministrazione comunale nel suo documento definito come “Agenda Urbana di Ancona” approvato lo scorso novembre, si parla di “Contenimento del Consumo di Suolo” anche se il concetto originale usava la dizione “Consumo Zero del Territorio”.
Noi vi vogliamo raccontare con un qualche immagine , come la poesia ed i pronunciamenti di questa e delle precedenti amministrazioni siano da considerarsi demagogici o quanto meno fallaci. Esempio chiaro di come si possa deturpare un quadro perfetto, sporcare irreparabilmente un macchia verde con un mucchio di cemento, deturpare un equilibrio ambientale ed architettonico di qualità con una idee mistificata nei contenuti.
Il “Programma di Quartiere II di Via Mingazzini” in corso di attuazione per mano dell’ERAP porta a compimento un orrendo strazio, compiuto in maniera ormai irreparabile nell’ambito dell’area dell’Ex CRAS di Viale C.Colombo (Ancona); un contesto ambientale unico di un’area marginale all’edificato della zona di Piano San Lazzaro che contiene al suo interno scorci architettonici di grande valore con specie arboree introvabili altrove.
Bene questo è quello che sta avvenendo, e le foto non necessitano di commento così che rimanga a futura memoria come vessillo dell’inettitudine di chi governa la città. Tre edifici enormi realizzati su di un’area verde che costituiva la corniche di quel perfetto equilibrio tra natura e ambiente che è la struttura del ex Manicomio di Viale Cristoforo Colombo. Anche perché nella città dei contenitori dismessi, nella città degli edifici vuoti, nella città dell’invenduto andare a due passi dalla Palombare, costruire tre scatoloni enormi proprio in quel posto (verde) ed in un contesto dove si fanno sentire problemi di integrazione sociale è davvero una scelta strana.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-02-2016 alle 19:31 sul giornale del 13 febbraio 2016 - 1227 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/atEy