contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA

comunicato stampa
Rapa: "Rilanciare l'aeroporto, struttura fondamentale per il turismo della Regione"

2' di lettura
839

Per il consigliere regionale Boris Rapa la Borsa Internazionale del Turismo, chiusasi a Milano sabato scorso ha dato segnali positivi, anche se non è più la vetrina principale del settore :"Segno che i tempi stanno cambiando". Ma le Marche svolgono nonostante tutto un ruolo interessante sul quale si deve continuare ad investire.

Si è appena conclusa l'edizione 2016 del Bit – la Borsa Internazionale del Turismo di Milano- alla quale ha partecipato il consigliere regionale Boris Rapa, ricavando spunti interessanti per la nostra Regione. “Sul piano generale” - afferma Rapa- “ ho notato un ridimensionamento dell' evento, anche per quanto concerne la comunicazione del territorio attraverso la promozione fieristica. Questo fatto ci dà un segnale chiaro di come i tempi siano cambiati e di come è necessario che le attività di promozione debbano adeguarsi ad un turismo in continua evoluzione”.

Nello specifico delle Marche” - prosegue Rapa- “ ho riscontrato un buon interesse, sia da parte degli operatori che dei visitatori verso il nostro territorio il quale continua a susciatare attrazione! Proprio partento da questa considerazione credo pertanto che sia indispensabile continuare ad investire nel comparto turistico, attraverso maggiori incentivi con misure e risorse importanti, che possano fungere da volano per tutta l' economia regionale. Bisogna riportare le nostre aziende ad un buon livello di competitività e questo significa dare loro la possibilità di essere concorrenziali in un mercato sempre più globale, sostenendole con finanziamenti e con forme di agevolazione fiscale”.

Per concludere, il consigliere sostiene che per la nostra Regione risulta a questo punto decisivo il rilancio dell' Aeroporto di Ancona, struttura fondamentale per il turismo e per l'intero settore economico. “C'è un clima di ottimismo” - ha concluso Rapa- “ ma non dobbiamo smettere di incentivare e sostenere il turismo nelle Marche. Solo così potremmo farlo diventare il vero settore trainante della nostra Regione”.