contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Seminario formativo per combattere la povertà a Palazzo Raffaello

3' di lettura

L’Alleanza contro la povertà nelle Marche organizza per giovedi 25 febbraio alle ore 15.00 presso la Sala “Li Madou” del Palazzo Li Madou della Regione Marche (Via Gentile da Fabriano, 2/4) un Seminario informativo/formativo con lo scopo di presentare le proposte concrete individuate dall’Alleanza marchigiana per combattere le situazioni di fragilità sociale presenti sul nostro territorio regionale.

Interverranno: Fabio Corradini, Coordinatore Ufficio Politiche sociali e Welfare delle ACLI Marche, Franco Pesaresi, Membro del Comitato nazionale di studio del REIS e Direttore ASP “Ambito 9” Jesi, Lorenzo Lusignoli, Cisl Nazionale e Membro del Gruppo tecnico dell’Alleanza contro la povertà in Italia. Modererà l’incontro Simone Breccia, Responsabile Welfare Caritas Marche. Durante il Seminario gli interlocutori dell’Alleanza contro la povertà nelle Marche saranno in modo particolare i tecnici e politici della Regione con incarichi nei servizi sociali nonché rappresentanti dell’ANCI Marche al fine di individuare possibili strategie, progetti e linee di azione su cui collaborare.

Nelle Marche l’Alleanza contro la povertà è stata sottoscritta da ACLI Marche ▪ CARITAS Marche ▪ CISL Marche ▪ CGIL Marche ▪ UIL Marche ▪ CSV Marche ▪ Azione Cattolica Marche ▪ Confcooperative Marche ▪ Meic Marche ▪ Adiconsum ▪ Gruppi di Volontariato Vincenziano ▪ Banco Alimentare ▪ Banca Etica, una rete di forze sociali e associazioni del Terzo settore impegnate a promuovere il REIS e le misure individuate dall’Alleanza contro la povertà a livello nazionale nonchè a mettere a punto specifiche misure per contrastare l’esclusione economica e sociale nella nostra regione. Secondo il rapporto sulla povertà dell’Istat del 2015, in Italia tra le famiglie residenti che si trovano in condizione di povertà assoluta si contano più di 4 milioni di persone, circa il 6.8 % della popolazione residente. La povertà relativa è stabile nel 2014 al 10.3 % del totale delle famiglie residenti, pari a 7 milioni e 815 mila persone. Nelle Marche la crisi ha fatto sentire maggiormente i suoi effetti facendo salire la percentuale delle famiglie povere da 5.4 % delle famiglie residenti del 2008 all’8.4 per centro nel 2013. Un aumento di 3 punti percentuali che rende urgente la necessità per istituzioni e organizzazioni sociali e sindacali di mettersi in rete e adottare delle strategie comuni, al fine di intercettare più rapidamente possibile le situazioni presenti sul territorio che richiedono un intervento e, dove possibile, di adottare delle misure di prevenzione. Gli interventi previsti nella Legge di Stabilità appena varata dal Governo, anche su sollecitazione dell’Alleanza contro la povertà in Italia, costituiscono un importante passo in avanti nella lotta contro l’esclusione sociale, ma tanto può essere ancora fatto, anche nella nostra Regione.

L’organizzazione di un seminario regionale con l’obiettivo di costruire un sistema stabile di relazioni tra soggetti delle istituzioni pubbliche, Terzo settore e forze sociali è un ulteriore occasione per premere l’acceleratore nella messa in pratica di azioni mirate contro la povertà.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-02-2016 alle 19:32 sul giornale del 19 febbraio 2016 - 1332 letture