contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
articolo

VivereVerde: la Primula "Blue Zebra", non è la solita primula....

3' di lettura

Primula Blue Zebra

Anche se ufficialmente non è ancora primavera, il mercato di piante e fiori ha già ripresentato la classica primula che conosciamo tutti, ma questa varietà che vi voglio far presente non è la solita ma come potete notare, ha una colorazione molto particolare.

Primula (Primula 'Blue Zebra')

Alcuni florovivaisti sono riusciti a creare un ibrido di primula chiamato Zebra Blue o 'Blue Zebra'. Si tratta di una pianta con fiori di colore blu, screziati di bianco, con linee molto precise e marcate simili a quella di una zebra. Questa nuova varietà è stata presentata alla manifestazione florovivaistica Salon Du Vegetal, svoltasi in Francia nel settembre 2011 vincendo il premio “Approved Novelty”. La primula zebra blue è una pianta dalla resa estetica straordinaria, ancora non tanto conosciuta dalle nostre parti, inoltre ha le stesse cure e gli stessi accorgimenti della primula classica che conosciamo.

Coltivazione

Terreno e Impianto

Porre a dimora in terreno sciolto, profondo e ben drenato, abbastanza ricco di materia organica, si possono coltivare quindi, utilizzando un buon terriccio universale. Se vogliamo trapiantare le primule nel vostro giardino, fate prima una buca profonda circa il doppio del vaso dove si trova la pianta. Sul fondo della buca mettete 10 cm buoni di terriccio universale, mettete la pianta e richiudete la buca e annaffiate, per facilitare la coesione fra la zolla di radici e il suolo. La terra prima dell’impianto va ben lavorata in maniera tale da non creare ristagni idrici. Al momento dell’impianto in piena terra dobbiamo ricordarci di lasciare lo spazio necessario a uno sviluppo armonico della pianta, considerando che si pone 8-10 esemplari per metro quadro. Attenzione ai terreni argillosi alcalini che non sono ben tollerati.

Esposizione
Le primule coltivate in piena terra, richiedono un luogo semi ombreggiato ma comunque luminoso. In inverno la temperatura minima non dovrebbe scendere sotto i 13°C, può tollerare anche temperature di 7°C ma non per periodi troppo lunghi. Per prolungare la bellezza della pianta fiorita, la temperatura non deve superare i 16°C poiché temperature più alte possono ridurre sensibilmente la fioritura.

Annaffiatura
In linea generale annaffiare quando il terreno è asciutto, ma più abbondantemente dalla primavera all’autunno, moderatamente in inverno. Fate attenzione ai ristagni idrici che non sono in alcun modo tollerati e che provocano anche l’insorgere di muffa grigia sulle foglie.

Coltivazione in Vaso e Cure
In vaso e sulle terrazze si coltivano senza problemi con risultati eccellenti, ricordiamo che in genere richiedono maggiori annaffiature, rispetto alle stesse piante poste in piena terra. Quando le radici della pianta si sono sviluppate fino a riempire il vaso e spesso fuoriescono dai fori posti sul fondo del contenitore, possiamo trapiantarla in un vaso più grande (1-2 misure più grande), utilizziamo sempre del terriccio universale. Per quanto riguarda la potatura: si eliminano il fogliame e i fiori deperiti. Ricordo che possono essere coltivate tranquillamente in appartamento purché ci sia fresco per tutto il periodo della fioritura dopo di che, devono essere portate all'aperto perché dentro casa morirebbero.

Consigli per gli acquisti
Cercate di acquistare esemplari ben strutturati, le piante devono essere ricche di foglie turgide e non flosce, e il colore delle foglie deve essere di un bel verde intenso; inoltre deve esserci una buona presenza di boccioli fiorali. Nelle grandi catene e centri commerciali possiamo trovare piante a un basso prezzo, l’unico inconveniente e che non sono annaffiate e rimangono abbandonate a loro stesse, possono essere stressate, con avvizzimenti o danni alle radici che ne impediranno la ripresa. L’ottimale è comprare queste piante in vivai dove sono controllare e curate giornalmente.



... Massimiliano Cerri VivereVerde


Primula Blue Zebra

Questo è un articolo pubblicato il 18-02-2016 alle 08:51 sul giornale del 19 febbraio 2016 - 845 letture