contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CRONACA
comunicato stampa

Spiagge Pulite a Portonovo sarà raccontata in un video degli studenti del Mannucci

2' di lettura

Successo della prima giornata di “Spiagge pulite”, il nuovo progetto del Comune di Ancona che coinvolge le scuole cittadine. Settantacinque alunni delle scuole primarie di Ancona, accompagnati dai loro docenti e da referenti di AnconAmbiente – alla presenza dell'assessore alle Politiche Educative Tiziana Borini- sono stati questa mattina a Portonovo, lato Capannina, per partecipare ad un progetto di educazione ambientale nel quale sono parte attiva, raccogliendo quanto viene abbandonato e riportato dal mare e riciclando, in una fase successiva, parte di quanto conservato.

Quindici i sacchi di materiale raccolto dai bambini , radunato in una sorta di isola ecologica e successivamente prelevato da AnconAmbiente: bottiglie di plastica, lattine, gomma, vetro e altro ancora. Così come tronchi e legni spiaggiati che verranno portati in discarica con mezzi idonei. Domani e dopodomani l'operazione verrà ripetuta, sempre a Portonovo. Il “raccolto” delle 7 uscite in programma verrà in parte cestinato come spazzatura differenziata, in parte destinato alle scuole partecipanti dove, con la collaborazione degli studenti e professori del Liceo Artistico, nel mese di maggio avranno luogo dei veri e propri “laboratori artistici” per la creazione di opere artistiche per una mostra. Tutta l'iniziativa verrà raccontata con un video ed un servizio fotografico, lavoro che verrà eseguito dal prof. Colonnelli e alcuni studenti del Liceo Artistico Mannucci.

Complessivamente il progetto vede la collaborazione dell' Istituto C. Cittadella-Margherita Hack, Istituto C. Ancona Nord, Liceo Artistico Mannucci, Anconambiente SpA, Associazione di volontariato “Si può fare”, Unione Rugbystica Anconetana. Le scuole che partecipano sono le Faiani e Antognini per le spiagge di Portonovo; la scuola Mercantini per la spiaggia di Palombina; la scuola Don Milani per la spiaggia di Torrette e la scuola D. Alighieri per la spiaggia di Collemarino. Il “raccolto” delle 7 uscite in programma verrà in parte cestinato come spazzatura differenziata, in parte destinato alle scuole partecipanti dove, con la collaborazione degli studenti e professori del Liceo Artistico, nel mese di maggio avranno luogo dei veri e propri “laboratori artistici” per la creazione di opere artistiche per una mostra.

Tutta l'iniziativa verrà raccontata con un video ed un servizio fotografico, lavoro che verrà eseguito dal prof. Colonnelli e alcuni studenti del Liceo Artistico Mannucci.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-04-2016 alle 15:44 sul giornale del 20 aprile 2016 - 1898 letture