Bilancio partecipato, entrano in azione i 109 volontari pronti a sperimentare lo strumento

Sono 109 i cittadini che hanno detto SI' alla chiamata dell'Amministrazione comunale, accettando di partecipare al progetto del “bilancio partecipato”.
Di fare parte, cioè, in prima persona, di un percorso che li porterà a formulare proposte per rendere più vivibile e fruibile la propria città. Dando il proprio contributo in termini di creatività, una volta a conoscenza dei percorsi che deve seguire un bilancio comunale. I 109 “volontari” - estratti a sorte e invitati con una lettera del Comune nelle scorse settimane- sono di età compresa tra i 17 e i 77 anni e saranno i primi a “sperimentare” lo strumento di condivisione e partecipazione dei cittadini al governo della città, voluto dal consiglio comunale nel settembre scorso. Al gruppo campione, con il coinvolgimento degli uffici comunali verrà fornita apposita formazione per conoscere il bilancio comunale, la sua lettura e le sue dinamiche di costruzione, nonché per apprendere come effettivamente si costruisce un progetto. La formazione sarà assistita dal Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali della Università Politecnica delle Marche con il quale il Comune ha stipulato un protocollo di intesa.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-04-2016 alle 11:18 sul giornale del 21 aprile 2016 - 1110 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/av5X