Lodolini firma per il referendum costituzionale, la mobilitazione parte da Falconara

L'On. Emanuele Lodolini, componente della Direzione nazionale PD, ha sottoscritto tra i primi, stamani a Montecitorio, la richiesta per lo svolgimento del referendum confermativo sulle riforme costituzionali. La scorsa settimana, il voto in Aula, quello definitivo per completare l'iter parlamentare, oggi la firma e, da domani, il via libera a mobilitazione e impegno a tappeto su tutto il territorio.
Si terrà un incontro pubblico giovedì 21 aprile alle ore 21 presso l'Hotel Touring al quale interverranno i vertici locali PD, Emanuele Lodolini e il Prof. Massimo Rubechi, docente di diritto costituzionale dell’università di Urbino e consigliere giuridico della Ministra Maria Elena Boschi. L'invito è rivolto a tutti i cittadini interessati. "Questo è il primo appuntamento sulla questione referendaria – sottolinea il deputato dorico –, al quale ne seguiranno altri già calendarizzati per maggio e giugno. Si tratta di un approfondimento sui punti chiave della riforma costituzionale: riduzione del numero dei parlamentari, procedimenti legislativi più snelli ed efficaci, fine del bicameralismo perfetto, riduzione dei conflitti di attribuzione tra Stato e regioni" Emanuele Lodolini, come componente della Direzione nazionale, eletto nel parlamento o PD all'epoca in quota Renzi, promuove la costituzione di comitati referendari per il si. Quanto ai comitati per il prossimo ottobre, ci saranno diversi modi per partecipare. Intanto sarà formato un Comitato Nazionale guidato da personalità e da studiosi che nel corso della campagna avranno la responsabilità di illustrare i temi di merito e le ragioni della riforma.
Ci sarà la possibilità, come annunciato da Renzi, per almeno dieci cittadini di riunirsi assieme e di fare un comitato spontaneo sia su base territoriale che sui luoghi di lavoro o nelle realtà culturali: grande occasione per avvicinarsi. E il PD terrà nelle prossime settimane una direzione per definire le modalità di sostegno alla campagna elettorale. Una riforma che comporta cambiamenti epocali per il nostro Paese introducendo tempi certi per l'approvazione delle leggi, riduce il numero dei parlamentari, potenzia gli strumenti di partecipazione, mette ordine alle competenze dello Stato e delle Regioni e soprattutto cancella per sempre il bicameralismo paritario. Dai prossimi giorni prenderà il via su tutto il territorio una campagna di informazione, mobilitazione e impegno rivolta a tutti coloro che, senza distinzioni, vogliono cambiare pagina e fare dell'Italia un paese con istituzioni moderne e in grado di decidere in tempi certi".
Lo afferma il deputato Emanuele Lodolini, componente della Direzione nazionale PD, dopo aver preso parte al voto finale del parlamento al testo di riforma della costituzione
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-04-2016 alle 13:03 sul giornale del 21 aprile 2016 - 1476 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/av6d