Marche Volley: gli Ancona Boys e le Pesaro Girls si aggiudicano le Kinderiadi delle province

Oro, argento e sorrisi. È il ricordo di un’edizione eccezionale la mirra portata in dono al volley regionale dalle Kinderiadi Trofeo delle Province svoltosi a Loreto il 24 e 25 aprile.
Organizzato dalla Federazione Pallavolo Marche in collaborazione con il Comune di Loreto, il torneo ha vissuto una intensa due giorni non solo per le gare avvincenti, ma anche per il clima di allegria e amicizia creatosi tra gli oltre 150 ragazzi provenienti da tutta la regione.
Giovanissimi tra i più promettenti de Le Marche del Volley, sono stati protagonisti di un evento con finalità formative non solo in campo agonistico. Entusiasta la partecipazione di atleti, tecnici e famiglie alle tante attività previste dal calendario. Dalla marcia culminata con la messa solenne in Basilica per Volley@Giubileo, allo scambio di esperienze con i campioni del Volley Potentino di serie A (freschi autori del volume “Passione Schiacciante”) alla prima esperienza con il Sitting Volley, la nuova disciplina in cui normodotati e portatori di handicap giocano nella stessa squadra. Il sorteggio aveva decretato protagoniste della fase di apertura mattutina maschile Macerata-Ascoli Fermo, Pesaro Urbino-Ancona per quella femminile. La prima gara pomeridiana ha visto i dorici pareggiare i conti tra province vendicando con un secco 3-0 la sconfitta della loro rappresentativa femminile. Sarà uno dei cinque risultati pieni sui dodici in ballo per una formula che abbinava il killer point a 21 all’obbligo di giocare tre set. In classifica, ad un punto per ogni set vinto se ne aggiunge uno per la vittoria della gara.
L’attacco di Macerata e la gestione dei fondamentali di Ancona fanno la differenza in un torneo maschile dove gli schemi dei “grandi” sono più che abbozzati. Determinazione e lucidità da big oltre alla tecnica fanno pendere l’ago della bilancia tra le ragazze. A gestire gare dal tasso tecnico ed agonistico di rilievo i fischietti, anch’essi giovanissimi, Giulia Petterini, Gianmarco Annese, Alessio Caldarigi, Mattia Pazzaglia, Enrico Saudelli e Mirco Settimi.
Al culmine di quella che è stata anche una festa non potevano che esserci i festeggiamenti per i vincitori. Si sono colorate di oro le giornate delle rappresentative Ancona maschile e Pesaro femminile che hanno battuto, negli scontri decisivi, rispettivamente Macerata e Ascoli Piceno- Fermo che colleziona anche la silver cup femminile.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-04-2016 alle 05:13 sul giornale del 27 aprile 2016 - 1233 letture