contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
articolo

VivereVerde: la Protea Little Prince, pianta semplicemente stupenda

3' di lettura

Protea Little Prince

Oggi parliamo di una pianta, la Protea Little Prince, che viene prodotta in Toscana. Una pianta stupenda ma quasi sconosciuta nel pesarese.

Protea Little Prince (Protea cynaroides)

Pianta semplicemente stupenda e dal fiore molto particolare appartenente alla famiglia delle Proteacee proveniente dal sud dell’Africa, infatti, 1967 è stata dichiarata fiore nazionale della Repubblica del Sudafrica.
La pianta è un arbusto perenne sempreverde e può raggiungere e superare il metro di altezza, ha fusti rigidi a portamento quasi eretto, poco ramificati; le foglie hanno forma ovale o allungata, verde scuro e cerose. Dalla primavera inizieranno a produrre i fiori che si apriranno in estate su ogni ramo, e sono delle grandi infiorescenze del diametro anche di 30 cm, costituite da molti piccoli fiori riuniti al centro, contornati da lunghe brattee colorate o di rosso, o rosa e persino bianche, grandi e ben separate. Oltre ad essere piante adatte alla coltivazione in terrazze e giardini, le Protee resistono 2-3 settimane come fiore reciso.

Coltivazione

Terreno

Per questo tipo di Protea possiamo usare del terriccio per acidofile, mescolato con molta sabbia o materiale drenante come la medioperlite. La messa a dimora delle piante da piena terra si compie preferibilmente nel mese di marzo-aprile. Fate prima una buca profonda circa il doppio del vaso, dove si trova la pianta. Sul fondo della buca mettete 15 cm buoni di terriccio universale, mettete la pianta e richiudete la buca e annaffiate, per facilitare la coesione fra la zolla di radici e il suolo. La terra prima dell’impianto va ben lavorata in maniera tale da non creare ristagni idrici; non tollera terreni troppo pesanti e alcalini.

Esposizione
La Protea Prospera in pieno sole e in un ambiente arieggiato; ovviamente più sole c'è più la vostra pianta produrrà fiori. Non ci sono problemi per le temperature massime visto che viene dall’Africa e la bella notizia e che sono piante abbastanza tolleranti al gelo. In inverno possono sopportare gelate intorno a -2°/ -4°C per alcune ore, cercando però di tenere il terreno quasi del tutto asciutto nei mesi invernali, senza esagerare.

Irrigazione
Dalla primavera inoltrata e fino all'autunno (da maggio a ottobre) si annaffia abbondantemente, cerchiamo di evitare periodi siccitosi troppo prolungati. Durante gli altri periodi va irrigata con moderazione solo quando il terreno è certamente ben asciutto.

Coltivazione in Vaso
Per quanto riguarda gli esemplari coltivati in vaso, ricordiamo che in genere richiedono maggiori annaffiature, rispetto alle stesse piante poste in piena terra. Durante la primavera, estate e autunno possiamo tenere tranquillamente la pianta all’esterno o sul nostro terrazzo, sempre in una zona soleggiata. In inverno invece, sarebbe meglio ripararla quando la temperatura esterna scende sotto i -4°C, tenendo il vaso vicino ai muri esposti a sud o coprire le piante con il tessuto non tessuto. Quando le radici della pianta si sono sviluppate fino a riempire il vaso e spesso fuoriescono dai fori posti sul fondo del contenitore, possiamo trapiantarla in un vaso più grande (2-3 misure più grande), utilizziamo sempre del terriccio per acidofile. Di solito le Protee non sono attaccate da parassiti o da malattie.

Potatura e Concimazione
La potatura deve essere fatta per garantire la fioritura dell’anno successivo, quindi va eseguita quando il fiore sfiorisce (fine Settembre), circa a metà dello stelo col fiore. Per quanto riguarda la concimazione per la coltivazione (soprattutto in vaso) è preferibile impiegare concimi in granuli a lenta cessione con poco fosforo: ne esistono in commercio anche appositamente dosati per le Protee.



Protea Little Prince

Questo è un articolo pubblicato il 23-06-2016 alle 08:53 sul giornale del 24 giugno 2016 - 1620 letture