contatore accessi free

Falconara: Comitati per il Sì al Referenudm Costituzionale, Lodolini incontra i cittadini all'Hotel Touring

Emanuele Lodolini 2' di lettura 27/07/2016 - A Falconara venerdì 29 luglio incontro per il Sì a Referendum costituzionale Per sostenere le ragioni a favore del referendum costituzionale, a Falconara, presso l'Hotel Touring, in via degli Spagnoli, venerdì 29 luglio alle ore 18 si terrà un incontro pubblico per illustrare le ragioni del SI al Referendum costituzionale.

Interverranno Alessia Morani, vice Presidente Gruppo PD alla Camera dei Deputati ed Emanuele Lodolini, Direzione nazionale PD Sarà altresì l'occasione per costituire il “Comitato cittadino per il Sì” al quale potranno aderire tutti i cittadini interessati al tema. Il “Comitato per il Si” avrà lo scopo di promuovere iniziative/incontri per informare i cittadini sui contenuti della “Riforma Costituzionale” approvata dal Parlamento. «Con il “Sì” al referendum – afferma il comitato - si conferma una riforma costituzionale che, senza modificare i principi fondamentali della nostra Costituzione (articoli 1-12) e la I° Parte della stessa (articoli 13-54) riferita ai “diritti e doveri dei cittadini, consentirà di abolire il “Bicameralismo perfetto”, per cui l’Italia cesserà di essere l’unico Paese in cui il Parlamento è composto da due Camere con gli stessi poteri e con una simile composizione, riducendone al contempo i costi e accrescendo la funzionalità delle Istituzioni, ridurre i parlamentari, in quanto i senatori scenderanno dagli attuali 315 a 95 di cui 74 rappresentativi i Consigli Regionali; ridurre i costi delle Politica con il taglio del numero dei Parlamentari, l’abolizione del Cnel, la fissazione di un tetto alle indennità dei consiglieri regionali (che determinerà una sostanziale riduzione delle indennità) e il superamento definitivo delle Province; riequilibrare le funzioni tra Stato e Regioni superando le “confusioni” che la riforma del 2001 aveva creato; effettuare, anche nel nostro Paese, i referendum “propositivi”, inserendoli nel nuovo testo della Costituzione».


da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd





Questo è un articolo pubblicato il 27-07-2016 alle 16:45 sul giornale del 28 luglio 2016 - 2919 letture

In questo articolo si parla di emanuele lodolini, roma, ancona, pd

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/azD6





logoEV
logoEV