contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > SPETTACOLI
comunicato stampa

Agenda estate 2016, protagoniste la Pinacoteca e le chiese del Gesù e di Santa Maria della Piazza

3' di lettura

chiesa di Santa Maria della Piazza - Ancona

MARTEDÌ 2 AGOSTO Piazza del plebiscito, 21:30 concerto del cantautore Lucio Matricardi (rassegna curata dalla Universal Eventi) Al cinema Arena Italia per la rassegna Tropicittà 2016 alle ore 21.30 si proietta PERICLE IL NERO regia: Stefano Mordini Ore 21:30 Canalone Rassegna Anniversary – Ingresso unico 4€ FILM IN LINGUA ORIGINALE CON SOTTOTITOLI IN ITALIANO ARENA CINEMA L'INQUILINO DEL TERZO PIANO Un film di Roman Polanski.

MERCOLEDÌ 3 AGOSTO Corte della Mole, 21.30 Rassegna Sensi d’estate a cura del Museo Omero Percorsi multisensoriali di Arte, Teatro, Musica, Odori e Sapori Teatro “LO STRANO CASO DEL CANE UCCISO A MEZZANOTTE” tratto dall’omonimo bestseller di Mark Haddon Regia di Antonio Lovascio, con Stefania Terré Musica dal vivo di Paolo Tarsi Responsabile tecnico Simone Moroni Voce fuori scena Silvia Deusa Registrazioni a cura di Sauro Cesaretti Disegni realizzati dagli alunni della classe II b scuola elementare Dalla Chiesa di Castelfidardo Ore 21:30 Canalone ARENA CINEMA FUOCOAMMARE Un film di Gianfranco Rosi. Con Samuele Pucillo, Mattias Cucina, Samuele Caruana, Pietro Bartolo. Documentario, durata 107 min. – Italia, Francia 2016. Al cinema Arena Italia per la rassegna Tropicittà 2016 alle ore 21.30 si proietta KUNG FU PANDA 3 regia: Jennifer Yuh Nelson, Alessandro Carloni

GIOVEDÌ 4 AGOSTO Mole Vanvitelliana, Foyer Auditorium, ore 18:00 La vite, il tramite tra la terra e il cielo Workshop di degustazione / Anteprima Nottenera ’16 Eredi di generazioni di viventi, gli alberi sono monumenti in continua trasformazione. Esattamente la medesima vocazione della vite. Albero rampicante o strisciante, selezionata, allevata, potata, curata con scrupolo, la regina delle piante arboree è messa in condizione di svilupparsi al meglio e fruttificare attraverso un equilibrio studiato, cercato. Info: labnottenera@libero.it ORE 21.30 CANALONE ARENA CINEMA - OGGI INSIEME DOMANI ANCHE Un film di Antonietta De Lillo. Documentario, durata 85 min. – Italia 2013. 4-5-6-8-10-11 agosto - Teatro delle Muse – Salone delle Feste Teatro il Canguro presenta “TOC, TOC! E’ permesso?” Spettacolo itinerante a numero chiuso per un pubblico di grandi e piccoli a partire dai 3 anni Ore 18.30 PINACOTECA “Podesti” “Dentro e e fuori la Pinacoteca”: "Premio Marche": un percorso nella Galleria di arte moderna e nelle sale dove sono esposte altre opere del Premio Marche, la manifestazione artistica di arte contemporanea che si è svolta ad Ancona nella seconda metà del Novecento Al Ghettarello alle ore 21.30 per la rassegna “Teatro per tutti… un po’ dappertutto” promossa dall’Assessorato alla Partecipazione Democratica va in scena la “Compagnia Filarmonico Drammatica” che presenta “La neve di Zio Anselmo” luglio/agosto​“Libri d'aMare” spiaggia Palombina Nuova dal 9/7 al 30/08 - ​ Passetto dal 12 luglio al 20 agosto 2016 fino al 9 ottobre Scrigni Sacri Schiusi CHIESA DEL GESU’ aperta sabato e domenica: ore 10.00-12.00 CHIESA DI SANTA MARIA DELLA PIAZZA aperta venerdì, sabato e domenica: ore 9.00-13.00, 15.30-19.30 ad eccezione: 6/21/27 agosto, 3/10 settembre MUSEO DIOCESANO di Ancona apertura: sabato e domenica ore 10.00-12.30 e 16.00-19.00 con visite guidate Al cinema Arena Italia per la rassegna Tropicittà 2016 alle ore 21.30 si proietta REVENANT - REDIVIVO regia: Alejandro Gonzalez Inarritu



chiesa di Santa Maria della Piazza - Ancona

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-08-2016 alle 15:03 sul giornale del 02 agosto 2016 - 1102 letture