contatore accessi free

Rugby: il Fano c'è, Cus Ancona battuto 25-8

3' di lettura Ancona 10/10/2016 - Li aveva chiamati a raccolta nel pre match e loro non si sono fatti attendere. Un “Falcone-Borsellino” gremito (circa 300 persone) ha salutato il debutto casalingo del Fano Rugby.

Il pubblico di casa ha risposto così all’esortazione del tecnico Franco Tonelli che proprio alla vigilia aveva detto che l’apporto dei tifosi sarebbe stato fondamentale.

Debutto che ha coinciso con la prima vittoria stagionale dei fanesi nel campionato di C1, abili a superare la matricola Cus Ancona per 25-8 dopo aver sempre condotto il match. A mettere subito le cose in chiaro e ad indirizzare la partita nei giusti binari ci ha pensato Alessandro Gasparini che con una punizione al terzo minuto ha portato subito avanti i suoi. Una manciata di minuti dopo la meta di Federico Cazzanti (non trasformata da Gasparini) e il conseguente 8-0 ha fatto capire agli ospiti che quella di Fano non sarebbe stata una giornata facile, ospiti cui però va il merito di non aver mollato tanto da riuscire, prima dello scadere del primo tempo, ad accorciare le distanze.

Stesso copione nella ripresa, con i padroni di casa a dominare la scena e a creare azioni a ripetizioni, azioni concretizzate dal tandem Mathias Canapini-Alessandro Gasparini che con una meta e una trasformazione portavano l’allungo decisivo (15-3). Scatto d’orgoglio anconetano al decimo con la meta del 15-8, prima della ripresa del monologo fanese con Matteo Fulvi Ugolini e Gasparini ancora sugli scudi.

25-8 il punteggio finale, un punteggio che soddisfa a metà il tecnico Tonelli: “Dovevamo vincere e lo abbiamo fatto – ha detto il coach a fine gara -, ma il punteggio poteva essere più rotondo e questo sarebbe stato fondamentale per la classifica: una meta in più, infatti, ci avrebbe fatto conquistare 5 punti anziché i 4 che abbiamo portato a casa. Il campo pesante era per noi un’insidia, i ragazzi hanno saputo aggirarla con tanto spirito d’abnegazione anche se cercare la ‘giocata tecnica’ non era cosa facile”.

Un pizzico di rammarico dunque, ma tanta soddisfazione per quanto fatto vedere dai ragazzi in campo: “Siamo stati bravi – ammette Tonelli – dobbiamo solo imparare ad essere più cinici perché lasciare punti per strada poi potrebbe essere fondamentale. Ringrazio il pubblico che ci ha sostenuto dal primo all’ultimo minuto e speriamo ora di dare seguito a questa vittoria andando a prendere qualche punto nelle prossime due trasferte consecutive che ci attendono a Macerata e San Benedetto del Tronto”.

Da dimenticare l’esordio della formazione Under 14, una formazione quasi totalmente nuova composta da ragazzi provenienti dall’Under 12. Il Pesaro fa un sol boccone dei ragazzi allenati da Sancilles e Bargnesi infliggendo loro un 77-0 dal quale i ragazzi devono prendere atto e ripartire già da domenica prossima quando a Jesi si proverà ad invertire il trend nel triangolare con i padroni di casa e Falconara.

In trasferta anche il raggruppamento Minirugby che sabato a Jesi ha partecipato al secondo raduno regionale di categoria. Fano Rugby presente con le rappresentative Under 6, Under 8, Under 10 e Under 12 ed ennesima prova da applausi dei ragazzi scesi in campo che dimostrano di aver appreso a pieno i principi del rugby, ovvero correttezza, lealtà e sostegno.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-10-2016 alle 11:47 sul giornale del 11 ottobre 2016 - 745 letture

In questo articolo si parla di sport, Fano Rugby, Cus Ancona Rugby, Asd Fano Rugby

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aB9d





logoEV
logoEV