contatore accessi free

Approvata in via definitiva la legge anticaporalato, sanzioni più severe

2' di lettura Ancona 19/10/2016 - “Con l’approvazione definitiva della legge contro il caporalato si pone finalmente un argine a un fenomeno criminoso che ha raggiunto livelli intollerabili nel nostro Paese, prevedendo sanzioni severe per il ‘caporale’ e per l’impresa che sfrutta il lavoratore e, al contempo, rafforzando la rete del lavoro agricolo di qualità”. Lo dichiara il Deputato del Partito Democratico Emanuele Lodolini.

Secondo l’ultimo rapporto sulle agromafie elaborato da Eurispes e Coldiretti – spiega - lo sfruttamento dei lavoratori in agricoltura ha coinvolto circa 430.000 persone nel 2015, di cui 100.000 relegate a un vero e proprio regime di schiavitù. Numeri spaventosi, che raccontano situazioni inaccettabili per un Paese civile. La nuova legge contro il caporalato riscrive il reato di caporalato estendendo la sanzione al datore di lavoro (anche se persona giuridica) che, approfittando dello stato di bisogno del lavoratore, pone in essere condotte di sfruttamento. Viene introdotta inoltre una circostanza attenuante in caso di collaborazione con le autorità, così come l'arresto obbligatorio in flagranza di reato, il rafforzamento dell'istituto della confisca e l'adozione di misure cautelari relative all'azienda agricola in cui è commesso il reato. Molto importante poi la previsione dell'estensione alle vittime del caporalato delle risorse stanziate dal Fondo anti-tratta. La legge, oltre alle misure sanzionatorie, prevede il rafforzamento della Rete del lavoro agricolo di qualità, strumento fondamentale per combattere le irregolarità nel settore e allo stesso tempo creare un sistema virtuoso e premiante per le aziende agricole che operano nella legalità. Sul tema della retribuzione mediante voucher viene esteso al settore dell’agricoltura il limite economico di duemila euro netti per ogni singolo lavoratore. Si istituisce infine un'apposita Cabina di regia con il compito di monitorare il fenomeno, che trasmetterà al Parlamento una relazione annuale sullo svolgimento dei suoi compiti".


da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-10-2016 alle 19:36 sul giornale del 20 ottobre 2016 - 903 letture

In questo articolo si parla di emanuele lodolini, politica, roma, ancona, pd

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aCwb





logoEV
logoEV