contatore accessi free

D'Angelo su Consiglio Comunale di bilancio preventivo, quali certezze?

dr. Italo D'Angelo| 5' di lettura Ancona 09/12/2016 - Mi interessa focalizzare il mio intervento su due punti : il primo il piano degli investimenti ed il secondo quello delle alienazioni. Sul piano degli investimenti abbiamo quattro interventi di 3.600.000 diverse in lotti per le strade e 250.000 euro per l'asilo Nido agrodolce.

E queste sono le spese certe per il 2017. Sulle altre voci: Interventi ex mattatoio 2 milioni Piazza Pertini 1milone 600.000 euro San Martino 3 milioni duecentomila Mercato Piazza d'Armi 2 milioni Piazza d'Armi 3 milioni 200.000 euro. Questi progetti fanno parte di quello che io chiamo libro dei sogni perché essendo project financing ritengo che difficilmente vedremo il via dei lavori. Non ho trovato il Palazzetto di Via Veneto. Non ho trovato le spese per la messa in sicurezza degli immobili destinati ad uffici pubblici: vengono previste solo 800.000 euro per le scuole. E per gli altri edifici comunali, compreso il Palazzo del Popolo?! Sulle altre voci sinceramente non vedo certezze, mi sembra che la speranza sia quella di recuperare i denari da Longarini e quindi, ancora una volta, la città è sotto scacco di un privato al quale peraltro abbiamo già fatto un bel regalino per la variante ad hoc che gli ha fatto risparmiare circa 3 milioni di euro. Insomma da una parte diamo, e molto, dall'altra chiediamo e ci affidiamo al suo buon cuore. Peraltro l'operazione di quantificare il danno, senza aspettare la relazione del nostro CP, il che mi lascia alquanto perplesso. Voi prevedete vendite nel 2017 di oltre 30 milioni di euro: ex caserma Fazio ex caserma Stamura ma sappiamo tutti che si tratta di un desiderio irrealizzabile. L'Assessore al Bilancio ha detto che abbiamo operato in condizioni più favorevoli e che i progetti si vedranno nel futuro della città , ma ci chiediamo dove troveremo la copertura di spesa. A me sembra che in questo bilancio di sicuro ci sia l'aumento delle tasse per le famiglie con una aliquota TARI che nel 2015 era del 46 per 100 alle famiglie e del 54 alle non domestiche. Oggi ci proponete al 50 per 100 per entrambe le utenze e quindi ancora meno soldi nelle tasche dei cittadini. Sul sociale cosa proponete? Avete spiegato che con l'Isee avete avuto maggiori domande, da 1700 a 3000. La vera scommessa è la riduzione dei costi e questo può avvenire con una razionalizzazione della raccolta unica e con il risparmio nelle uscite . Mi chiedo invece per gli ultimi cosa proponete ?i cittadini stanno esprimendo in tutti i modi possibile il loro disagio : certamente saprete che la nostra Caritas fornisce migliaia di pasti al mese, li fornisce a cittadini anconetani e non a stranieri. A chi si debbono rivolgere gli anconetani che non ce la fanno più? Possibile che non ci sia la percezione che si sta rompendo un patto sociale? Al Cantiere Navale ci sono 2200 addetti, ma i dipendenti sono poco più di 300. Dove dorme questa gente, dove vive? come lavora? Con i vaucher? Così che se uno di loro parla il giorno dopo si trova senza lavoro perché è stata loro tolta l'unica difesa del lavoratore che era l'articolo 18? Forse sarebbe stato meglio prevedere in questo bilancio delle misure a sostegno delle famiglie in difficoltà . Ci sono stati donati dei fondi ,avuti come contributo da un Istituto bancario . Mi chiedo perché impiegarli nelle famose panchine multimediali che a mio parere sono certamente innovative , forse troppo ma gli anconetani hanno già dichiarato che ne avrebbero fatto tranquillamente a meno . Singolare in questo caso che la Soprintendenza si sia espressa in maniera tanto sollecita mentre attendiamo un parere da oltre un anno e mezzo per il Park del Guasco. La verità purtroppo , cari colleghi , è che quattro anni fa il 10 per 100 degli italiani deteneva il 35 per 100 della ricchezza . Oggi la detiene il 62 per 100 . Colleghi , avete valutato che Togliendo l' IMU a tutti abbiamo rinunciato a 4 miliardi di euro ? soldi che andavano ai Comuni ? Almeno a carico dei proprietari delle case di lusso facciamo pagare l'IMU . Le case di Palombella quante sono ? Che aspettiamo a consegnarle? Sistemiamoci le famiglie più povere : e che fine hanno fatto i fondi delle case riscattate ? Qual'è il progetto ? Perché alla Centrale del Latte non costruite case a canone convenzionato anziché parlare di un mega progetto per un supermercato ,ma sopratutto perché non parlate con i cittadini ed ascoltate le loro aspettative ? La Giunta ha scritto il bilancio , la Giunta ha scritto gli emendamenti ... Mi chiedo dove sia il il vostro ruolo di Consiglieri Comunale ?di maggioranza ?! Possibile che nessuno di voi abbia avuto modo una proposta ? Sono sinceramente preoccupato di questo modo di comportarsi e sono preoccupato delle tante e violente lamentele che mi giungono da parte dei cittadini e per questo il mio Gruppo voterà no a questo bilancio.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-12-2016 alle 16:04 sul giornale del 10 dicembre 2016 - 962 letture

In questo articolo si parla di politica, ancona, italo d'angelo, lista civica la tua ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aEtX





logoEV
logoEV
logoEV