Inaugurato il presepe al porto

Tre sono i valori che l’allestimento vuole rappresentare: il lavoro, la storia e la vita. Il presepe è allestito nella cornice della Portella Palunci (detta anche Pannunzi) del XIV secolo, dove, con l’impiego di attrezzatture tipiche portuali (barca, reti da pesca, nasse, reperti di antica manifattura, gentilmente messi a disposizione dal Museo del mare) e tronchi d’albero restituiti dal mare e recuperati dal lavoro dell’uomo, si è voluto rappresentare simbolicamente lo stretto rapporto tra il lavoro, la vita, l’architettura e la natura. A ringraziare per l’impegno e lo spirito di collaborazione che hanno reso possibile questo allestimento, il Presidente dell’Autorità di Sistema Rodolfo Giampieri che ha tenuto a sottolineare: “C’è una forte carica simbolica del Presepe al Porto, espressione di un nuovo spirito di appartenenza e perfetta sintesi di un modo partecipato e coeso di interpretare la voglia di ottenere risultati collaborando insieme”. Con Giampieri, a testimonianza dello spirito di squadra che caratterizza lo scalo dorico, erano presenti il Direttore Marittimo delle Marche Ammiraglio Ferrara, l’Assessore del Comune di Ancona Simonella, il Colonnello Amendola del Comando provinciale della Guardia di Finanza e tantissimi operatori del Porto. Il Cappellano del Porto Don Dino, al termine della presentazione, ha benedetto il Presepe sottolineando il valore altamente evocativo dell’allestimento della natività da parte della comunità portuale che diventa sempre più famiglia.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-12-2016 alle 14:55 sul giornale del 16 dicembre 2016 - 677 letture
In questo articolo si parla di spettacoli, autorità portuale ancona, autorità Portuale di Ancona
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aEGd
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"