contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
comunicato stampa

Sicurezza: Lodolini, “La minaccia jihadista viene dai Balcani"

2' di lettura

Strategie vincenti per la lotta al terrorismo islamico. Se n'è parlato ad Ancona con il deputato Andrea Manciulli, presidente della delegazione italiana alla Nato ed i responsabili locali di Pubblica Sicurezza, nell'incontro organizzato dall'On. Emanuele Lodolini, membro della Commissione Difesa della Camera.

“La nuova minaccia jihadista proviene dai Balcani e Andrea Manciulli, per la Nato, ha redatto tre rapporti sulla minaccia jihadista – ha detto l'On. Lodolini introducendo l'incontro – e per questo gli abbiamo chiesto di venire ad Ancona, che ha uno dei porti più importanti dell'Adriatico, per fare il punto sul sistema di prevenzione e sulle prospettive di breve e medio termine”. Nel corso del confronto Manciulli ha ripercorso la genesi dello stato islamico che combatte tre livelli di guerra: quella convenzionale, avendo conquistato territorio in Siria ed Iraq, quella mediatica, per attirare combattenti dall'estero e quella per conquistare il numero massimo di simpatizzanti e fiancheggiatori.

“Stiamo lavorando su un doppio approccio – ha ricordato Manciulli – avendo fatto un decreto anti-terrorismo molto efficace, ma ci stiamo avvicinando all'approvazione della legge per il contrasto al radicalismo che costituirà una svolta molto importante”. La minaccia si avvicina anche alle Marche perché nei Balcani proliferano sacche di estremismo che potrebbero utilizzare anche il capoluogo dorico per entrare in Europa.

Grazie all'impegno coordinato e sinergico di voi tutti – ha aggiunto Manciulli rivolgendo al prefetto D'Acunto al questore Capocasa ed ai comandanti di Carabinieri, Esercito, Marina Militare, Guardia di Finanza, Polizia di Stato presenti all'evento – Ancona è senza dubbio un modello positivo di prevenzione, ma la guardia deve sempre restare alta e non è un caso che nelle prossime settimane a Sarajevo la Nato discuterà il Rapporto che abbiamo contribuito a realizzare incentrato sulla Bosnia, paese nel quale i foreign fighters presenti e pronti all'azione, sono circa un migliaio, un numero altissimo in rapporto alla popolazione residente”.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-01-2017 alle 15:27 sul giornale del 28 gennaio 2017 - 1251 letture