Al Museo Archeologico di sera, ad Ancona si può

Il Museo Archeologico Nazionale delle Marche dopo il successo apre al pubblico anche la sera. Primo appuntamento venerdì 8 settembre.
Palazzo Ferretti: dalla storia al multimediale In via del tutto eccezionale, nel mese di settembre, in seguito al successo della rassegna Al Museo Archeologico di sera, il Museo organizza due eventi dedicati al Palazzo Ferretti e alla collezione archeologica, che prevedono l’interazione con i nuovi dispositivi multimediali di recente istallati al Museo: la libreria digitale e la postazione aptica.
Il primo appuntamento si terrà venerdì 8 settembre 2017 alle 21.15 e sarà dedicata alla scoperta degli affreschi e della vita di corte di Palazzo Ferretti. Durante la serata verrà raccontata la storia del Palazzo, dalla sua edificazione nella metà del XVI secolo, voluta dal Conte Angelo di Girolamo Ferretti, fino alla sua trasformazione nella sede del Museo Archeologico, nel 1958. Verrà illustrato il ciclo pittorico del piano nobile, ad opera del celebre artista Pellegrino Tibaldi, verranno raccontate le curiosità, gli usi e costumi che hanno caratterizzato il passato della residenza nobiliare.
Attraverso i nuovi dispositivi multimediali e interattivi sarà possibile esaminare da vicino e interagire con gli affreschi e i soffitti, per una lettura innovativa e attuale del patrimonio storico artistico del Museo.
INFO Museo Archeologico Nazionale delle Marche Via Ferretti, 6 - 60121 Ancona Tel. 071 202602

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-09-2017 alle 18:39 sul giornale del 08 settembre 2017 - 909 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/aMNW