Parte con il cantautore anconetano Igor Pitturi il tour di "Furgoncinema in Corto"

Dedicato alle zone colpite dal sisma dello scorso ottobre, per ripopolarne le piazze, i teatri e le strade, il progetto FurgonCinema in corto: 8 serate di musica, cibo e cinema in un tour tra 8 diversi comuni delle Marche, realizzato grazie al contributo della Regione Marche e in collaborazione con le amministrazioni, pro-loco e associazioni giovanili.
FurgonCinema, il mitico furgone dell’Associazione Aristoria, riaccende i motori per proiettare, tra ottobre e novembre, una selezione dei migliori film brevi delle tredici edizioni di Corto Dorico Film Festival, grazie all’ospitalità dei comuni di Mogliano, Bolognola, Ussita, Camporotondo di Fiastrone, Arquata del Tronto, Sarnano, Belforte del Chienti, Acquasanta Terme, per giungere a Camerino, sabato 2 dicembre, con la presentazione in anteprima assoluta dei cortometraggi semi finalisti di Corto Dorico 2017 alla presenza di Elio Germano. Insieme alle proiezioni, divise nelle categorie “Risate di gioia”, “Grandi Storie e Sentimenti” e “Premiatissimi” scelte a cura del Film Festival, durante le serate, tutte a ingresso gratuito, si esibiranno dal vivo artisti e cantautori.
La prima delle 8 serate che attraverseranno l’Appennino marchigiano è venerdì 27 ottobre - a partire dalle ore 20 - al Teatro Apollo di Mogliano (MC) con protagonista il cantautore anconetano Igor Pitturi ad accompagnare il programma di cortometraggi “Risate di Gioia”.
Igor Pitturi, dopo piacevoli esperienze di vita a Bologna e Barcelona si esilia ad Ancona, città che in questi anni lo ha visto indossare i panni di Mannaggiatte, progetto cantautorale con il quale ha realizzato “Mogli e buoi dei paesi altrui” (2009) per poi trasformarsi in trio (Invece del mare, 2010) e, infine, in quintetto (Bar Tamana Apper Cleb, 2011). Dopo aver partecipato alle selezioni live del Premio De André, il progetto Mannaggiatte si scioglie e dalle sue ceneri nasce Vesto Male, che sarà il nuovo alter-ego dell’artista fino al 2015, quando poi diventerà finalmente Igor Pitturi, che comunque era già nato 31 anni prima ma aveva fatto finta di niente. Il 21 marzo 2016 è uscito l'Ep "Vesto male", primo disco a suo nome, prodotto da Frivola Records (Matteo Fiorino, Filippo Dr Panico).
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-10-2017 alle 18:32 sul giornale del 27 ottobre 2017 - 566 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/aOny