Falconarese sorpreso a rubare, scappa in scooter, ma cade e perde la carta d'identità

Si era intrufolato negli uffici di una azienda agricola di Osimo, forzando le porte, con l'evidente intenzione di commettere furto. C.F. residente in Falconara, pensava che alle 18 di giovedì 2 Novembre, i locali della azienda fossero già vuoti, ma al loro interno trovava il proprietario, che all'allarmato dai rumori delle porte forzate, si ritrovava faccia a faccia con il ladro 48enne.
C.F. decideva allora di inforcare il proprio scooter e lanciarsi nella fuga prima dell'arrivo delle Forze dell'Ordine, già allertare dall'imprenditore, ma nella foga perdeva il controllo del mezzo, cadendo scompostamente a terra. Recuperato e riacceso lo scooter C.F. finalmente si dileguava, senza accorgersi di aver perso, nella fuga, il borsello contenete i propri documenti di identità.
Giunto a casa il ladro si accorgeva della mancanza del borsello, intuendo facilmente l'inopportuno istante dello smarrimento. Tentava allora un ultimo disperato salvataggio, presentandosi agli Uffici della Tenenza dei Carabinieri di Falconara, per denunciare lo smarrimento della carta d'identità, affermando di averla persa nella città di Falconara. I Carabinieri di Falconara raccoglievano la denuncia, ben consapevoli della sua falsità, infatti erano già stati contattati dai colleghi della Compagnia dei Carabinieri di Osimo, intervenuti sul luogo del Furto.
Così al termine della propria dichiarazione di smarrimento C.F. veniva denunciato dai militari per tentato furto aggravato e falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico, accompagnata dal foglio di via obbligatorio per anni 3 dal Comune di Osimo, inoltrata alla competente Questura di Ancona.
Questo è un articolo pubblicato il 12-11-2017 alle 11:49 sul giornale del 13 novembre 2017 - 659 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/aOPI