20 Anni della Pro Loco di Falconara Marittima

Il primo evento si terrà il mattino, dalle ore 10.00, nello storico Ristorante Lounge Bar “Anello d’Oro”, in via Giacomo Leopardi, 35/37 e avrà per titolo: “Il ruolo della Pro Loco nel terzo Millennio: cultura e valori”. Il convegno, che sarà moderato dal giornalista, Andrea Carloni, vedrà la partecipazione, in qualità di relatori, di rappresentanti delle Pro Loco marchigiane, con i lavori introdotti dai saluti di Gilberto Piccinini, Presidente della Pro Loco di Falconara Marittima e di Goffredo Brandoni, Sindaco della città. Il momento di confronto si concluderà con l’intervento dell’Assessore Regionale al Turismo e Cultura, Moreno Pieroni.
Molto atteso lo spettacolo serale aperto al grande pubblico (con ingresso ad offerta e ricavato devoluto in beneficienza alla Croce Gialla di Falconara Marittima) in programma al Palasport “Gianfranco Badiali”, in via Stadio, con inizio alle ore 21.00. L’evento, presentato da Marco Zingaretti, vedrà la partecipazione di Lo Strego, finalista ad Amici 16 su Canale 5; degli Opera Pop (Francesca Carli ed Enrico Giovagnoli), duo famoso come ambasciatore delle Marche nel mondo; del Gruppo Folk “Ortensia” e la partecipazione di Ilenia Bravetti, eletta Miss Marche 2017.
Insomma, una giornata da vivere intensamente e che ci si augura sia da stimolo per la prosecuzione di un’attività iniziata nel lontano 1997 e proseguita con i concerti in Piazza Mazzini, le sfilate di moda a Castelferretti e Falconara, non dimenticando l’organizzazione dei Memorial “Dante Paolinelli” e del Campionato Italiano Giovanile di Beach Volley, nella zona della “Piattaforma Bedetti” , gli spettacoli teatrali al Castello di Falconara Alta e le altre attività successive.
“Da quando la nostra Associazione ha mosso i primi passi, sotto la presidenza del comm. Bruno Bedetti prima e dell’ex Assessore, Galeano Marchesini poi, fino ai giorni nostri – ha commentato Gilberto Piccinini, attuale presidente della A.T. Pro Loco Falconara Marittima -, abbiamo sempre immaginato di rappresentare un valore per la nostra comunità. Non fosse altro per il fatto che in Pro Loco possiamo contare su alcune figure che, volontariamente, si sono messe e si mettono a disposizione dell’Associazione per organizzare eventi e manifestazioni, senza chiedere niente in cambio. Il che, ritengo, oggi più che mai sia un patrimonio che non merita di andare disperso”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-11-2017 alle 20:40 sul giornale del 24 novembre 2017 - 659 letture
In questo articolo si parla di attualità, falconara marittima, Comune di Falconara Marittima
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aPe2
Commenti

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...