contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

"Matrimonio/patrimonio" un contributo alla conoscenza del diritto, la conferenza a Palazzo Ferretti

2' di lettura

Promosso dall'associazione Reti culturali onlus, un incontro per approfondire il tema diritti matrimoniali - diritti patrimoniali, con un excursus dal diritto romano alla normativa in Italia oggi: Martedì 5 dicembre alle ore 16 nella sala conferenze del Museo archeologico nazionale a Palazzo Ferretti di Ancona.

“Matrimonio /Patrimonio" è il titolo di un incontro pubblico in programma martedì 5 dicembre, alle ore 16 nella sala conferenze del Museo archeologico nazionale delle Marche, a Palazzo Ferretti di Ancona. L'iniziativa, promossa dall'associazione Reti culturali onlus, vuole portare un contributo a un percorso di conoscenza del diritto su questo tema, con un excursus che va dal diritto romano, alla normativa di riferimento, in Italia oggi.

I lavori della conferenza tratteranno infatti il tema matrimonio/patrimonio, "Dalle origini del diritto matrimoniale nella Roma classica", con l'intervento dell'archeologa M.Cecilia Profumo, a "Diritti matrimoniali / patrimoniali nel rapporto di coppia, in Italia oggi" con la relazione dell'avvocata Manuela Caucci, per poi tornare a "Il ruolo della donna nel mondo romano", attraverso una visita alle testimonianze archeologiche nel Museo Archeologico Nazionale delle Marche, guidata dalla direttrice Nicoletta Frapiccini.

"La consapevolezza è sempre un elemento prezioso, la conoscenza è sempre uno strumento potente, se si vuole contrastare l’accettazione supina e fatalistica che si esprime con frasi come: 'non ci si può far niente', 'è sempre stato così'. - spiega la presidente di Reti Culturali onlus, Marina Turchetti, presentando l'iniziativa - Non si deve dimenticare che violenza non è soltanto quella agita, fisica o sessuale, che purtroppo erompe nelle cronache e viene con immediatezza riconosciuta e stigmatizzata. E’ violenza anche quella psicologica ed anche quella economica. E da qui prende le mosse l’iniziativa di Reti Culturali, con l’intento di offrire un contributo di comprensione a tutti quelli che, donne e uomini, vogliano capire i meccanismi e partecipare responsabilmente ai processi di cambiamento".

Il convegno infatti, che si realizza a pochi giorni di distanza dalla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, costituisce una prima tappa di un breve ciclo di tre incontri di confronto tra passato e presente, sul tema del diritto patrimoniale applicato alle donne nel matrimonio, che continueranno l'anno prossimo.

L'evento, organizzato in sinergia con Museo Archeologico Nazionale Marche e con il sostegno di Coop alleanza 3.0 e CSV Marche, è promosso con il patrocinio di Commissione Pari Opportunità Regione Marche, Assessorato Pari Opportunità Comune di Ancona, Forum delle Donne Ancona, e con la collaborazione di Fatto&Diritto e Terzavia.

E’ accreditato dall’Ordine Avvocati Ancona per la formazione professionale (2 punti).





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-12-2017 alle 18:03 sul giornale del 04 dicembre 2017 - 658 letture