contatore accessi free

CNA Ancona: questo è l’anno del ritorno in centro

1' di lettura Ancona 18/01/2018 - Torna alla ribalta, la Cna, sulla questione relativa al riposizionamento nel centro di Ancona degli uffici della Provincia.

“La politica scelta negli anni 90 e 2000, di decentrare le attività pubbliche fuori dal centro storico è finita”.Così si esprime Andrea Cantori, segretario della Cna dorica, aggiungendo: “La logica, giusta per quel periodo storico, era quella di decongestionare il centro storico e facilitare la visita agli enti pubblici posizionandoli nelle periferie, garantendo in particolare i parcheggi. Oggi invece è necessario invertire la rotta riportando gli enti (Provincia, Regione, Inps, ecc.) e le società pubbliche (Ferrovie) nel centro storico, al fine di aumentare le presenze e aiutare in questo modo i commercianti e gli artigiani. Inoltre, le nuove tecnologie possono permettere di costruire un efficiente sistema di trasporti pubblici. Le infrastrutture già presenti nel capoluogo anconetano, ad esempio i parcheggi scambiatori già realizzati, sono una realtà ormai consolidata che permette di facilitare l’accesso”.

Per tale ragione Cna torna ad esprimere consenso riguardo al progetto di rientro in centro dell’ente Provincia, condividendo in pieno la nuova strategia urbanistica di ricollocamento centrale di queste istituzioni, ritenendo che porterà nuova linfa nel cuore della città.

“Già a febbraio del 2017 – continua Cantori - avevamo espresso pubblicamente la necessità di cambiare rotta sulla collocazione degli edifici pubblici in città. Ora più che mai riteniamo utile proseguire in questa direzione, un ulteriore passo in avanti per tentare di dare risposta all’economia cittadina”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-01-2018 alle 16:19 sul giornale del 19 gennaio 2018 - 1127 letture

In questo articolo si parla di attualità, artigianato, cna, cna ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aQO8





logoEV
logoEV