contatore accessi free

Falconara: Cambi Serrani cosmopolita, chi parte e chi arriva. Studenti da Serbia e Tel Aviv, scambi con la Grecia e Alternanza con Malta e Inghiliterra

4' di lettura 03/02/2018 - Quest'anno il Liceo Cambi darà forma alla sua mission di educazione Interculturale con tre scambi, con la Grecia, la Serbia e Tel Aviv. Nella settimana dal 11 al 17 Marzo il liceo diventerà realmente multiculturale perchè gli studenti serbi, Italiani e israeliani lavoreranno insieme a un progetto scolastico sulla biodiversità e la tradizione e saranno accompagnati da una squadra di docenti di tutte le materie nelle varie attività ed escursioni naturalistiche e culturali: il parco del Conero, le meraviglie di Portonovo, Urbino, Ancona e una speciale visita nella città con soste anche al Campo degli Ebrei e alla Sinagoga, un'esperienza unica nel suo genere con tre religioni insieme.

Nel mese di febbraio al Liceo Cambi arriva anche Scuola greca di Atene “Kallitechnico Gymnasio Geraka me Lykeiakes Taxeis, nell'ambito del Progetto europeo Etwinning “Across the Ionian Sea: un viaggio intorno ad altre culture ” Il progetto prevede, per il primo anno, collaborazione e scambi di informazioni sulle rispettive scuole attraverso video, presentazioni powerpoint e altro materiale pubblicato sulla piattaforma europea Etwinning, mentre, nel secondo anno, le classi coinvolte lavorano su un progetto parallelo incentrato sulla figura mitologica dell’eroe errante, in particolare Ulisse per la scuola greca ed Enea per quella italiana con riferimenti alle storie dei migranti moderni che spesso percorrono la stessa rotta. Il risultato di tale progetto sarà una rappresentazione teatrale composta di recitazione e brevi scene in lingua inglese che verrà presentata in occasione dello scambio programmato per la scuola greca dal 17 al 21 febbraio e per la nostra scuola che andrà ad Atene dal 20 al 25 marzo. Lo scambio sarà anche occasione per conoscere il paese ospitante, le realtà scolastiche e gli stili di vita di coetanei che condividono la stessa cultura e civiltà mediterranea. Il Cambi -Serrani con la pioggia di finanziamenti europei ottenuti recentemente di oltre 130.000 euro conferma di essere una scuola all'avanguardia, premiata nella sua progettualità che vanno dall'attività didattica a sostegno dei ragazzi, alla tecnologia digitale, all'attività sportiva. Lingue e tecnologia sono i punti forza. Infatti l’I.I.S. Cambi Serrani è sede di esami per la Patente europea del computer (ECDL) di preparazione e di esami per le certificazioni linguistiche . Gli Scambi di Classe sono inoltre una caratteristica e un fiore all'occhiello dell' Istituto, sviluppano le competenze linguistiche ma soprattutto ampliano gli orizzonti culturali dei nostri studenti che hanno l'opportunità di frequentare per una settimana scuole europee ed internazionali, ospiti degli alunni con cui si effettua il gemellaggio. I nostri scambi iniziano nel primo anno del corso English plus (nuovo indirizzo con ora aggiuntiva di conversazione con docente madre lingua inglese ) con un viaggio studio con l'Australia. Le seconde classi dell' I.T.E. Serrani e del Liceo Cambi sono coinvolte in scambi con diversi paesi europei, tra cui Canarie, Svezia, Serbia, Cecoslovacchia,Grecia. Nelle classi terze i nostri studenti si recano durante l'anno a Cambridge accompagnati dai docenti delle discipline scientifiche ed infine nelle classi quarte hanno la possibilità di recarsi a Washington ospiti delle famiglie e di frequentare il liceo americano con cui siamo gemellati.

Anche l'ALTERNANZA Scuola lavoro non smentisce lo spirito cosmopolita dell'Istituto e gli studenti avranno la possibilità di scegliere lo svolgimento della loro attività lavorativa anche in Inghilterra e a Malta I Corsi attivati all'IIS Cambi-Serrani sono stati istituiti anche per intercettare le nuove esigenze del mondo del lavoro, come l'Indirizzo di WEB MARKETING che prepara gli studenti a promuovere le imprese attraverso i social e le vendite on- line, competenza sempre più richiesta o il LINGUISTICO con lo studio della lingua Russa. Oltre al LICEO SPORTIVO, SCIENZE APPLICATE e al nuovo ENGLISH PLUS, da quest'anno i ragazzi potranno iscriversi ad un Corso estremamente innovativo: ROBOTICA, che offrirà loro interessantissimi sbocchi lavorativi.

La Dirigente Scolastica Stefania Signorini sottolinea che "La tecnologia, ( quest'anno abbiamo inaugurato due nuovissimi laboratori sia all'I.T.E. che al Liceo) e le lingue, (con le certificazioni e gli scambi), sono i nostri punti di forza che apriranno ai nostri studenti interessanti scenari futuri sia universitari che lavorativi. Credo sia inoltre fondamentale il clima sereno di collaborazione con i miei docenti e con gli studenti che mi aiutano nella progettazione di tante attività organizzate insieme perchè una delle mie priorità è che i ragazzi vengano a scuola con piacere,scoprendo quanto sia interessante, motivante e di notevole arricchimento la nostra offerta formativa".


da Istituto di Istruzione Superiore "Cambi-Serrani"
     Falconara Marittima







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-02-2018 alle 18:13 sul giornale del 05 febbraio 2018 - 1171 letture

In questo articolo si parla di attualità, falconara marittima, scuole ancona, cambi serrani, Istituto di Istruzione Superiore \"Cambi-Serrani\"

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aRkO





logoEV
logoEV