contatore accessi free

Piano Freddo: le misure per l'emergenza invernale, attiva da dicembre la rete che fa capo al comune

2' di lettura Ancona 14/02/2018 - E' attivo dall'inizio del mese di dicembre il Piano freddo del Comune di Ancona, condiviso con la Prefettura, le forze dell'ordine, le istituzioni sanitarie e gli enti del Terzo settore in rete tra loro nell'ambito del progetto Ancona Città in Comune.

Dal 1° dicembre la struttura comunale “Un Tetto per Tutti” di via Flaminia 52 (tel. 07143092) destinata all'accoglienza di uomini senza fissa dimora e riconosciuta in tutta la regione quale punto di riferimento, ha ampliato l'orario di permanenza in favore dei suoi ospiti. Operante in Ancona dal 2006 grazie al costante contributo della Fondazione Cariverona, nel 2017 - con un trend crescente- ha accolto 327 persone.

sottolineare che, in concomitanza con l' abbassamento delle temperature, come ogni anno, è contemplato il raddoppio dei posti disponibili da 20 a 40. Sempre attivo, inoltre, lo sportello di consulenza e monitoraggio sanitario, gestito da personale medico e infermieristico che ha aderito al progetto di volontariato civico del Comune di Ancona presso la Direzione Politiche Sociale. Avviato nel 2017 lo sportello prevede anche l’invio e l’accompagnamento delle persone in difficoltà verso i servizi pubblici,

“Fondamentale particolarmente in questo periodo- spiega l'assessore alle Politiche sociali, Emma Capogrossi- risulta essere la sinergia con le associazioni di volontariato e il lavoro con le altre strutture per i senza fissa dimora del territorio regionale. Grazie alla messa a sistema di tutte le realtà che operano sul territorio e al lavoro di rete è possibile ormai da qualche anno razionalizzare nella maniera migliore la disponibilità dei posti e, in genere tutta la questione dell'emergenza abitativa”.

Le forze dell'ordine e i Servizi di Strada offrono un contributo determinante nelle azioni di vigilanza, monitoraggio e intervento delle situazioni di emergenza e fungono da osservatorio nella quantificazione del problema a sostegno dell' emarginazione sociale. In particolare i volontari del Servizio di Strada onlus monitorano in modo continuativo i luoghi della città frequentati dai senza fissa dimora offrendo informazioni e distribuendo pasti caldi, vestiari e coperte. A tal proposito si informa che la struttura comunale “Un Tetto per tutti” svolge anche il ruolo di centro di raccolta di coperte invernali che i cittadini solidali vorranno donare.

“ Vorrei precisare ancora una volta -sottolinea ancora l'assessore Capogrossi- che la rete non interviene solo nei situazioni di emergenza, legate (ad esempio) alle condizioni stagionali, ma persegue l'obiettivo di accompagnare le persone verso percorsi che vanno oltre l' assistenzialismo. L’attività di accoglienza di persone senza fissa dimora , infatti, si collega ad altri interventi e servizi presenti nel contesto territoriale che, complessivamente, costituiscono una rete virtuosa per la gestione delle sempre più ampie situazioni di disagio”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-02-2018 alle 19:01 sul giornale del 15 febbraio 2018 - 417 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, comune di ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aRHr