Il consigliere comunale Berardinelli (FI) fa il punto sull'emergenza neve: "abbandonati i cittadini delle periferie"

Sono in tanti, pur essendo molto ridotto il numero dei cittadini in giro per la città, a cadere sul ghiaccio. Pur capendo che esistono giustamente delle priorità, dopo alcuni giorni dall'inizio dell'emergenza bisogna cercare di liberare anche le strade che non siano le principali dato che alcuni cittadini, soprattutto anziani, cominciano ad essere in forte difficoltà. Peccato perché dopo aver seguito il nostro suggerimento di tenere chiuse le scuole dato in occasione della débâcle dell'ultima nevicata durante la quale i disagi anche per gli studenti erano stati altissimi, avevamo sperato di poter vivere un'emergenza gestita dignitosamente, ma tant'è.
D'altronde la situazione del trasporto pubblico locale in tutto il resto della città con decine di corse soppresse e senza comunicazioni aggiornate del servizio attivo, fanno capire che è stata sottovalutata in generale l'importanza di garantire ai cittadini di tutta Ancona la mobilità. Mal comune, mezzo gaudio, una magra consolazione. Fuori dalla galleria del Risorgimento, nei quartieri più periferici e nelle frazioni, esiste un'altra Ancona, con cittadini che hanno gli stessi diritti di chi ha la fortuna di abitare in vie più strategiche.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-03-2018 alle 17:31 sul giornale del 02 marzo 2018 - 1744 letture
In questo articolo si parla di forza italia, politica, ancona, Daniele Berardinelli
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aScE