contatore accessi free

E' attesa per la Gran Fondo di Ancona. Dalla città dorica fino alle colline del Verdicchio fino alla Riviera del Conero e i borghi

6' di lettura Ancona 02/03/2018 - Attesa per la Gran Fondo Città di Ancona è una delle gare ciclistiche, del settore amatoriale, più partecipate del centro Italia organizzate sotto l'egida della Federazione Ciclistica Italiana.

Grazie alla oramai collaudata esperienza organizzativa della Società Ciclistica Pedale Chiaravallese domenica 11 marzo 2018, nei pressi dell'imponente monumento ai Caduti del Passetto di Ancona, sicuramente partiranno, come gli anni scorsi, oltre 1000 ciclisti pronti, in parte, a sfidarsi per arrivare nelle prime posizioni all'arrivo di Pietralacroce. Questo lungo serpentone variopinto di corridori che partirà contiene a mio avviso alcuni messaggi importanti. Il primo è quello della promozione turistica della città di Ancona, visto che i corridori arriveranno da varie parti d'Italia e che la Società ha lanciato da mesi, sui media e social network, l'evento. Alla promozione dell'immagine di Ancona si aggiunge certamente anche quella dei tanti caratteristici Comuni attraversati, con i due percorsi, in quanto la gran parte dei partecipanti sono più interessati a godersi la visione dei panorami, delle bellezze storiche ed architettoniche, rispetto al piazzamento finale. Poi c'è il fine pregevole, di questa Società, nell'organizzare questo evento amatoriale come supporto, per quanto possibile, alla propria attività del settore giovanile che segue, da quasi mezzo secolo, con ottimi risultati. Tutto questo assicurando ai corridori la massima sicurezza, messa in atto con competenza e professionalità, dagli oltre 200 addetti agli incroci, oltre una adeguata assistenza di scorte tecniche, di moto staffette, di mezzi per i servizi sanitari con lo scopo di far arrivare, con la massima regolarità i corridori più preparati a contendersi la vittoria, ma tutti gli altri a concludere la gara e poi la festa con il piacevole incontro del “pasta party” e delle premiazioni. Grazie pertanto all'Amministrazione Comunale di Ancona per il supporto così come agli altri sponsor ed a quanti, con i vari ruoli, contribuiranno alla buona riuscita della Gran Fondi Città di Ancona. IL PRESIDENTE Lino Secchi

COMITATO ORGANIZZATORE La Gran Fondo Città di Ancona è organizzata dalla Società Ciclistica Pedale Chiaravallese affiliata alla FCI dal 1969 e che da 48 anni ha come scopo sociale quello della promozione del ciclismo nel territorio della provincia di Ancona. Il coordinatore dell’evento è Marco Belardinelli che si occupa di tutta parte dei permessi, dei contratti con gli sponsor e con i fornitori, della parte grafica e del sito internet. Il Responsabile del Percorso è Stortoni Albino che tiene i rapporti con tutti i comandi di polizia Municipale dei comuni attraversati dalla competizione per definire la disposizione del personale addetto agli incroci, tiene i rapporti con i direttori di corsa, i giudici di gara e le scorte tecniche per la gestione della gara, tiene i rapporti con i vari nuclei della protezione civile e carabinieri in congedo per garantire la sicurezza degli atleti agli incroci, si coordina con L’ANPAS Regionale per la gestione dell’assistenza sanitaria in gara. Il responsabile della logistica è Savini Giovanni che si occupa della segnaletica lungo il percorsi, dei ristori, dei pacchi gara, degli striscioni e dei gonfiabili. Oltre a queste tre persone ci sono tutti i genitori degli atleti tesserati con la società e tanti altri appassionati che si adoperano per le numerose attività che ci sono da fare per gestire questo grande evento. LA LOCATION Il ritrovo è previsto in Piazza IV Novembre dove verrà allestito l’Ancona Village un’area expo delle aziende di settore. La partenza sarà data da Viale della Vittoria mentre l’arrivo è previsto lungo la SP1 del Conero in Località Pietralacroce

GLI EVENTI Gran fondo Città di Ancona non è solo una corsa su strada ma racchiude in se una serie di eventi tra cui il GIRO DEI FORTI una pedalata ecologica in MTB all’interno della città dorica alla scoperta delle sue antiche fortezze, il convegno dibattito sul “Test di Mader e la preparazione del ciclista amatoriale” a cura del Dott. Francesco Mazzanti della Futur Medical & Sporter, la cena di gala a cura della Friggitoria Jessica di Ancona che darà la possibilità agli atleti ed non di gustare i propri prodotti ittici, la Granfondina una ginkana promozionale per tesserati e non coordinata da Marco Caimmi allenatore categoria giovanissimi della S.C. Pedale Chiaravallese

IL PROGRAMMA SABATO 10 MARZO 14.00 - Apertura iscrizioni e ritiro pettorali (Piazza IV Novembre) 14.00 - Apertura Ancona Village (area expo) 14.00 - Ritrovo Giro dei forti in mtb (Piazza IV Novembre) 15.00 - Partenza Giro dei forti in mtb (aperta anche ai non tesserati) 16.30 - Convegno "Test di Mader ed allenamento del ciclista amatoriale" a cura del dottor Francesco Mazzanti della Futur Medical & Sporter di Senigallia 17.00 - Arrivo Giro dei forti in mtb 19.00 - Chiusura iscrizioni 20.00 - Cena preparata dalla Friggitoria da Jessica DOMENICA 11 MARZO 07.30 - Apertura ritiro pettorali (piazza IV Novembre) 07.30 - Apertura Ancona Village (area expo) 08.00 8.20 - Partenza alla francese 08.15 - Apertura griglie 09.00 - Partenza granfondo 10.00 - Minigranfondina Città di Ancona, gimkana promozionale per bambini dai 6 ai 12 anni tesserati e non (Piazza IV Novembre) 11.00 - Arrivo percorso mediofondo (Località Pietralacroce) 11.30 - Apertura pasta party preparato dalla Friggitoria da Jessica (Piazza IV Novembre) 12.00 - Arrivo percorso granfondo (Località Pietralacroce) 13.30 - Cerimonia di premiazione primi 5 di categoria e prime 10 società (Piazza IV Novembre) 15.00 - Chiusura Ancona Village I SERVIZI Ispettori di percorso sul LUNGO Bruno Lucchetti ; sul CORTO Massimiliano Massei Giuria: Presidente Sig. Straquadagno Marco – Giudice di arrivo: Sig. Vitali Mario – Giudici in moto: Mengucci Saverio, Paniccià Giuseppe Scorte Tecniche: GS Progetti scorta di Ravenna e Moto Club Morrovalle Copertura incroci: Polizzia municipale di Ancona, Nucleo volontari Protezione Civile dei camuni interessati Radio Corsa Ch.33: Team Capodarco Gaetano e Simone Gazzoli Medici di gara: Dott. Ripanti Stefano, Buglioni Lucia, Cipolletta Laura Assistenza Sanitaria: ANPAS Marche coordinata da Sabatino Alfonso (4 ambulanze di soccorso MSB ed una di soccorso avanzato MSA) Assistenza meccanica: in corsa a cura dello staff del Pedale Chiaravallese Assistenza Meccanica con la collaborazione della Copparo Bike Store. Postazioni fisse in località Coste di Staffolo Km 46 – Offagna Km 90 del lungo e Km 50 del corto Sistema Cronometraggio: Team Krono Service Fotografo ufficiale: Fotoravenna con Davide








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-03-2018 alle 17:40 sul giornale del 03 marzo 2018 - 1507 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, passetto, gran fondo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aSfo