contatore accessi free

Ciclo di incontri "Matrimonio/patrimonio" all'Archivio di stato di Ancona

2' di lettura Ancona 04/03/2018 - Promosso dall'associazione Reti culturali onlus, il secondo incontro della rassegna sul tema diritti matrimoniali - diritti patrimoniali, dal passato al presente, sarà incentrato sulla dote: martedì 6 marzo alle ore 16 nella sala conferenze dell'Archivio di stato di Ancona

Riprende il ciclo di incontri sul tema "Matrimonio / patrimonio", promosso da Reti culturali onlus in collaborazione con alcuni enti, ordini professionali e associazioni, per promuovere un percorso di conoscenza del diritto sull'argomento, con un excursus storico-normativo dal passato al presente. Il secondo appuntamento, che sarà incentrato sulla dote, è stato posticipato a martedì 6 marzo alle ore 16 nella sala conferenze dell'Archivio di stato di Ancona, in via Maggini.

Dopo i saluti istituzionali dei diversi enti coinvolti, i lavori della conferenza si apriranno con la relazione "Matrimoni per amore, matrimoni per forza" risultato di studi e ricerche sul matrimonio in epoca antica, svolti da Gioia Sturba, funzionario archivista. Nella conversazione la relatrice illustrerà i dati emersi dall’indagine condotta negli Statuti comunali e negli archivi notarili di Ancona e Fabriano: gli statuti comunali, infatti, regolamentano nelle loro rubriche la materia del matrimonio nelle sue conseguenze economiche e giuridiche; gli atti notarili, oltre che garantirne la pubblicità, danno conto del passaggio di beni, attraverso l’istituto della dote, da una famiglia ad un’altra, cosa di non poco conto in periodo comunale, quando era la ricchezza patrimoniale a determinare il peso politico delle varie figure del reggimento cittadino.

"Dalla dote alla comunione dei beni: aspetti notarili" sarà invece il focus dell'intervento a cura della dott.ssa Barbara Federici, notaia.

L'incontro si concluderà, verso le 18,30, con una visita guidata ai depositi dell'Archivio di stato di Ancona, dove è conservato il patrimonio documentario, con particolare attenzione ai contratti notarili di disciplina dei rapporti patrimoniali in relazione al matrimonio.

Il convegno rappresenta la seconda tappa di un ciclo di tre incontri di confronto tra passato e presente, sul tema del diritto patrimoniale applicato alle donne nel matrimonio, che si concluderà a fine novembre, con l'ultimo incontro intitolato "Il potere, i diritti".

L'evento è promosso con il patrocinio di Commissione Pari Opportunità Regione Marche, Assessorato Pari Opportunità Comune di Ancona, Forum delle Donne Ancona, Archivio di Stato di Ancona, Consiglio notarile e con la collaborazione di Terzavia onlus e CSV Marche.

E’ accreditato dall’Ordine Avvocati di Ancona per la formazione professionale (2 crediti).








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-03-2018 alle 13:04 sul giornale del 05 marzo 2018 - 620 letture

In questo articolo si parla di cultura, centro servizi per il volotariato, csv marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aShe





logoEV
logoEV