contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Cgil: Scuola e Legge 107/15, il sindacato lancia un appello alla scuola pubblica ad Ancona

1' di lettura
566

Scuola
Il 28 marzo 2018, presso IIS Podesti di Ancona la FLCGIL MARCHE, è stato avviato un confronto su scuola della costituzione e appello per la scuola pubblica dopo la legge 107/15.

Accanto alla Segretaria generale della FLC CGIL, Lilli Gargamelli che introduce i lavori, e alla Segretaria generale della CGIL, Daniela Barbaresi, che li concluderà, intervengono il professor Massimo Baldacci (Università di Urbino), il dirigente Samuele Giombi, la presidente dell’associazione professionale Proteo fare e sapere Marche, i rappresentanti delle associazioni studentesche e Bruno Moretto, del comitato bolognese Scuola della Costituzione.

L’iniziativa cade a quindici giorni dallo svolgimento delle elezioni delle RSU della scuola, di tutto il comparto istruzione e ricerca e di tutti i lavoratori della conoscenza e del Pubblico Impiego. La FLC CGIL Marche, riprendendo i temi promossi dall’assemblea generale che si è tenuta a Roma il 21/22 marzo, fa il punto sull’istruzione come tema cruciale per i destini del Paese e come leva fondamentale per il futuro della nostra società. La FLC CGIL, in continuità con l’analisi prodotta contro gli effetti della legge 107/15, di fatto scardinati, a partire dal bonus e dalla chiamata diretta, grazie all’ipotesi di CCNL sottoscritta il 9 febbraio 2018, vuole confrontarsi con un discorso che interpella la pedagogia, la docenza, gli studenti, le associazioni e le famiglie sulle scelte fondamentali che occorrono per rilanciare la scuola della Repubblica.

Diceva Calamandrei che “quando la scuola pubblica è forte e sicura, allora, ma allora soltanto, la scuola privata può essere un bene”.



Scuola