contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA

articolo
Amministrative: la destra unita con Tombolini ci crede “Il momento di cambiare è adesso”

4' di lettura
1193

Il risultato delle elezioni politiche del 4 Marzo aprono prospettive allettanti per gli sfidanti al poltrona di Sindaco. Un'opportunità che i Partiti di centro destra sono decisi a non lasciarsi sfuggire, ottimizzando le possibilità di successo, appontando una coalizione larga, ma coesa che include tutti i partiti di centro destra a sostegno della candidatura del Consigliere Comunale della lista 60100 Stefano Tombolini.

Un annuncio ormai atteso da settimane quello dell'ufficializzazione di Stefano Tombolini come candidato della coalizione di Centro Destra per la corsa alle elezioni comunali. Ieri sera con gli ultimi ok dalle segreterie di partito di Roma è arrivato il via libera, “Sono soddisfatto dall’appoggio dei partiti , perché da sempre il nostro obbiettivo è stato quello di realizzare una coalizione ampia ed allargata in grado di far immaginare ai cittadini una prospettiva concreta per arrivare al cambiamento”, fa sapere Tombolini con un comunicato stampa, essendo stato sorpreso fuori città dall'inaspettato annuncio di trovata unità. “Il “momento di cambiare è adesso” ed è questo lo slogan che scandisce il nostro impegno , perché mai come in questo momento è possibile attraverso una collaborazione ampia e trasversale dare una svolta a questa città. “Oggi si è formata una coalizione importante, attraverso la collaborazione tra le liste civiche e partiti che vengono da una significativa e recentissima affermazione elettorale, coalizione che mette al centro della propria azione un programma di radicale cambiamento per la città”, la dichiarazione del candidato Sindaco.

Una candidatura che è motivo di soddisfazione secondo il consigliere comunale di Forza Italia, Stefano Berardinelli “Abbiamo una possibilità concreta di cambiamento e dare una nuova maggioranza alla nostra città. Il centrodestra ha buone possibilità ed è il miglior competitore della sinistra a queste elezioni. C'è necessità di un cambiamento radicale delle politiche di amministrazione. Niente più decisioni prese nelle segrete stanze, o meglio nell'ufficio di qualcuno (il Sindaco Mancinelli N.d.R.), vogliamo rilanciare una città condivisa sull'ascolto dei cittadini”.

Si sofferma sulle coincidenze il portavoce regionale di Fratelli d'Italia, Carlo Ciccioli: “Un annuncio che arriva nell'ultimo giovedì di Quaresima, come la città sta affrontando i i suoi ultimi giorni di una Quaresima. Poi viene la Pasqua che rappresenta la rinascita della città. Ancona deve rinascere, cambiare aria. Quella di Tombolini è una candidatura del centro destra a partire dal basso. Nessun accordo tra dirigenti o nei salotti buoni della città come quelli che hanno portato la Mancinelli alla poltrona di Sindaco”. Poi Ciccioli analizza i numeri: “Partiamo dal 28% delle politiche del 4 marzo. Prendiamo voti anche da chi prima votava a sinistra. Ciò ci rende competitivi in vista del ballottaggio. La Mancinelli al primo turno prenderà tutti i voti che può, ma lì si ferma. Noi abbiamo la possibilità di crescere nel ballottaggio grazie alla coalizione tra tutti i partiti, la lista civica 60100, un buon candidato e un buon programma”.

Componente la Lega, che ha dimostrato nelle ultime elezioni di essere il partito più in crescita anche nelle Marche tra la compagine di destra. “Abbiamo avuto di riconsiderare le politiche del partito, appoggiando con convinzione la candidatura di Tombolini” spiega il Consigliere Regionale della Lega, Sandro Zaffiri “Un consigliere che ha lottato nel territorio, subendo anche una violenza democratica come quella dell'allontanamento dall'aula nello svolgimento della sua funzione. Un contributo da protagonista quello della Lega che nasce dalla presenza sul territorio: città, provincia e soprattutto Regione. Le elezioni di Ancona saranno il grimaldello anche del cambiamento politico regionale”.

Si delinea anche la strategia del UDC, con l'adesione del Segretario comunale Massimo Meles: “L'UDC di Ancona segue la linea nazionale del Partito, ovvero schierarsi con il centro destra. Sanna e Gnocchini hanno fatto una scelta diversa. Chi sceglie di agire un maniera diversa deve andare via. Nel incontro a Roma del 16 marzo è stata stabilita questa scelta e il simbolo dell'UDC sarà nella coalizione di centro destra”.

“Orgoglioso di metterci la faccia” si definisce il segretario comunale di Fratelli d'Italia Angelo Eliantonio “La squadra e il candidato che abbiamo messo in campo possono essere veramente un alternativa. C'è bisogno di alternanza ad un sistema di potere consolidato da oltre 20 anni. Un quadro semplificato da pochi candidati Sindaco, che permetterà una scelta chiara ai cittadini senza dispersione di voti. Ma la nostra non è una mera operazione aritmetica, bensì un un vero progetto politico. Non a caso tra i candidati finora presentati Tombolini è l'unico a rappresentare il centro destra”.