Travolto da un muletto guidato da un collega. Paura per un operaio alle Palombare

Una retromarcia che avrebbe potuto essere fatale. Paura per un operaio di 56 anni alle Palombare. Aperto un fascicolo dagli inquirenti
ANCONA - Travolto da un muletto guidato da un collega. Poteva finire in tragedia l’incidente avvenuto giovedì sera in via delle Palombare, all’altezza dell’incrocio con via Barilatti. Un operaio di 56 anni (G.B. le iniziali), attorno alle 20, si è visto investire dal bobcat che procedeva in retromarcia e gli ha schiacciato una gamba. Ha rischiato l’amputazione del piede, scongiurata dall’équipe medica della clinica di Ortopedia dell’ospedale di Torrette che nella notte ha sottoposto l’uomo a un’operazione chirurgica di ricomposizione della frattura esposta alla tibia.
Ora è fuori pericolo il 56enne, soccorso dal 118 e dalla Croce Rossa. La polizia municipale, intervenuta sul posto, ha trasmesso l’informativa alla Procura che ha aperto un fascicolo per indagare sulle cause dell’infortunio sul lavoro. Cinque operai di una ditta abruzzese stavano eseguendo in subappalto dei lavori di scavo e posa della fibra ottica alle Palombare quando, secondo una prima ricostruzione, per una mera distrazione il conducente del bobcat, forse anche a causa della scarsa illuminazione, in retromarcia ha travolto lo sfortunato collega che era alle sue spalle, impegnato a ripulire la strada. L’Asur territoriale è stata incaricata di svolgere le indagini per verificare eventuali responsabilità penali a carico di chi ha provocato l’incidente e accertare il rispetto di tutte le normative sulla sicurezza all’interno del cantiere.
Questo è un articolo pubblicato il 13-04-2018 alle 22:39 sul giornale del 14 aprile 2018 - 1184 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/aTAn