contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

articolo
Sicurezza: il prefetto riunisce la conferenza regionale. permane l’esigenza di intensificare i controlli per spaccio e reati predatori

2' di lettura
589

antonio d'acunto
Il prefetto di Ancona Antonio D'Acunto riunisce la conferenza regionale sulla Sicurezza. Permane l’esigenza di intensificare i controlli per spaccio e reati predatori

Riunione Conferenza Regionale delle Autorità di Pubblica Sicurezza Ancona 9 maggio 2018 Si è svolta oggi, presieduta dal Prefetto Antonio D’Acunto, una riunione della Conferenza Regionale delle Autorità di Pubblica Sicurezza. Alla riunione hanno partecipato il Procuratore generale della Repubblica presso la Corte d’Appello Sottani, i Prefetti delle provincie, i Questori, i Comandanti regionali e provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza.

Dall’odierna disamina è emerso che, sebbene i dati statistici indicano in tutta la Regione una generale diminuzione del numero complessivo dei reati, permane l’esigenza di intensificare l’attività di prevenzione per lo spaccio di sostanze stupefacenti e i reati predatori. L’attività info-investigativa ha portato a confortanti risultati con il sequestro di rilevanti quantitativi di sostanze stupefacenti e la individuazione degli autori responsabili delle rapine che provengono prevalentemente da altre Regioni. In prosecuzione di un percorso già intrapreso in altre recenti occasioni la Conferenza è stata momento di scambio di informazioni sulla attività di prevenzione svolta nei confronti dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata nell’economia regionale che, anche per la ricostruzione post- sisma, risulta esposta al reimpiego di capitali illeciti. A tal fine è stata intensificata l’accesso ai cantieri, l’attività dei gruppi interforze costituiti presso le Prefetture e il collegamento informativo tra Procure e Forze dell’Ordine nell’ambito del progetto C.R.A.S.I.. Inoltre è stata prevista la costituzione presso la Prefettura di Ancona dell’Osservatorio regionale sul fenomeno degli atti intimidatori nei confronti degli amministratori locali ( di cui alla Legge n.105 del 2017). In conclusione gli intervenuti hanno espresso soddisfazione sugli esiti dell’incontro utile sia per affrontare le questioni di interesse comune sia per migliorare lo scambio di informazioni al fine di rafforzare il circuito virtuoso prevenzione e repressione dei reati.



antonio d'acunto