Il Movimento 5 Stelle presenta la sua lista per le elezioni, Diomedi: “Il nostro obiettivo portare alle urne chi non vota più”

Splende il sole nella mattina di sabato in piazza Salvo D'acquisto, dove il Movimento 5 Stelle, presenta la lista dei suoi candidati alle amministrative del 2018. Splendono anche i sorrisi dei candidati e dei sostenitori del Movimento, che consci del risultato delle elezioni politiche di Marzo, si presentano all'appuntamento elettorale come validi sfidanti alla poltrona di Sindaco. “Il PD è in caduta libera, c'è voglia di cambiamento” l'analisi politica della Candidata Daniela Diomedi, “Se il PD può ancora contare su pacchetti di voto di amici e interessati, I nostri elettori sono cittadini liberi, confermo il motto “Adotta un astenuto” dobbiamo riuscire a riportare alle urne i delusi dalla politica che non votano più”.
Il Movimento porta in campagna un programma caratterizzato da viabilità, ecologia e sostenibilità, politiche sociali, ma sicuramente il suo primo punto e la “freschezza” e onestà del profilo dei candidati, che i 5 Stelle propongono contro i “classici partiti”. “32 amici, molti dei quali con noi fin dal 2009, quando ancora ci ridevano tutti dietro. 32 nomi sconosciuti alle Procure, innamorati della città e disinteressati” la presentazione della Diomedi.
Tra i 32 assenti i consiglieri comunali uscenti, Quattrini (presente all'incontro) per il raggiunto limite dei due mandati autoimposto da Movimento, mentre Prosperi e Gambacorta hanno deciso di abbandonare volontariamente le poltrone occupate in questi 5 anni, “I consiglieri rimangono comunque vicini al Movimento” rassicura Diomedi “Greta (Gambacorta n.d.r.) ad esempio in questo momento sta collaborando con la propria esperienza professionale, aiutando il gruppo che studia il bilancio comunale”.
I Candidati al Consiglio Comunale:
AURELI ANDREA
Nato il 22 aprile 1967 a Roma, Consegue il diploma di perito industriale capotecnico in informatica e assolve l’obbligo di leva nel corpo nazionale vigili del fuoco.
E’ agente di assicurazione dal 1996. E’ impegnato socialmente come membro del SOKA GAKKAI ITALIANA facente parte della SGI internazionale in attività per la divulgazione di scambi culturali ,organizzazione di mostre e conferenze per il disarmo nucleare e la diffusione della pace nel mondo. “Grillino della prima ora” aderisce al M5S di Ancona sin dalla sua “fondazione”. Candidato alle amministrative del 2013.
BERTI ALESSANDRO
Nato ad Ancona il 4 Aprile 1997. Consegue il diploma di Elettronica ed Elettrotecnica presso l’istituto I.I.S. Volterra – Elia.
Ha lavorato come apprendista nel settore del legno ed arredamento e svolto un tirocinio come tecnico-promotore acquisendo conoscenze informatiche di base che ha applicato nel contatto con i vari clienti delle Marche. L’esperienza di lavoro e’ servita ad essere determinato e più sicuro, aprendo il carattere timido al mondo del lavoro. Negli anni ha praticato pallacanestro e pallavolo, sport di squadra che permettono di sviluppare ottime capacità relazionali.
CARLONI CARLA
Nata a Cingoli nel 1960 consegue la maturità scientifica presso il Liceo Scientifico Luigi di Savoia. Coniugata con 4 figli e 2 nipoti. Lavora dal 1997 presso la Corte di Appello di Ancona.
Precedentemente e’ stata impiegata amministrativa con mansioni varie anche contabili. Hobby: Lettura, viaggi e sport.
DI DONATO ALESSANDRA
Nata ad Ancona nel 1973, Medico Veterinario laureata presso l'Università degli studi di Camerino. Ha svolto per anni un tirocinio formativo presso il servizio di Anatomia
Patologica Veterinaria del Dipartimento di Scienze Veterinarie dell'Università di Camerino e si e’ occupata di ricerca e sviluppo presso una azienda multinazionale leader nel settore dei laser biomedicali ed industriali. Date le competenze personali si concentra sulla tutela degli animali per favorire un corretto rapporto uomo-animale nel rispetto del benessere reciproco e del ruolo importantissimo che soprattutto quelli domestici hanno assunto nelle famiglie Italiane.
DONIA CATERINA
Nata nel 1973 a Milazzo risiede ad Osimo e lavora ad Ancona, coniugata con un bimbo. Dopo la maturità scientifica nel 1992 si laurea in Economia e Commercio nel 2003, indirizzo economico giuridico e, dopo numerosi master tra cui “Finanza, Amministrazione e Controllo” dal 2011 svolge la professione di Commercialista. E’ Revisore degli Enti Locali.
FASOLI VINCENZO
Nato ad Ancona il 9 Gennaio 1973, dove vive con la famiglia, e’ laureato in Scienze e Tecnologie Agrarie all’Università Politecnica delle Marche. Libero professionista, consulente
ambientale si occupa principalmente di Sistemi di Gestione Ambientale per le aziende private e le Pubbliche Amministrazioni. Crede nel metodo scout per l’educazione dei bambini e dei ragazzi. Candidato alle amministrative del 2013.
FIGLIOLIA GIOVINA
Nata ad Andria (BT) il 14 marzo 1967, diplomata perito commerciale - ragioniera. Impiegata amministrativa dal 1985 al 1996 (contabilità ordinaria, obblighi fiscali, redazione bilanci, contabilità di magazzino, banche, clienti, fornitori). Trasferitasi nelle Marche nel 1996, dal 1999 a tutt'oggi e’ addetta alla raccolta di dati statistici finalizzati all'analisi di ricerche di mercato. Attivista dal 2005 ha maturato esperienza nell’ambito dell’analisi dei documenti amministrativi. Cofondatrice del Punto Regionale SOS Equitalia Marche a Falconara Marittima.
GHIOTTI ALESSANDRO
Nato il 12 ottobre 1973 ad Ancona.Coniugato, si interessa di emergenza sociale da 16 anni. Grazie a dei Corsi Professionali di formazione ha lavorato presso varie strutture di
accoglienza, ad esempio "Un tetto per tutti" per persone senza fissa dimora e richiedenti asilo politico. Operatore presso il Tribunale dei Minori di Ancona. Referente della mensa scolastica scuola D. Alighieri di Collemarino.Ha svolto assistenza negli Scuolabus del Comune di Ancona come educatore per Bambini disabili. Candidato alle precedenti comunali del 2013.
GHIOTTI ANTONIO
Nato ad Ancona il 19 novembre 1942, pensionato, diploma di ragioniere e perito commerciale, vive qui da sempre. Ha lavorato come responsabile commerciale di varie ditte
tessili e della moda; dal 1998 al 2005 ha gestito un negozio al dettaglio di supporti audiovisivi e successivamente ha ricoperto il ruolo di responsabile della reception di molti prestigiosi hotels della zona, fino al pensionamento nel 2013.Amante e cultore di musica jazz, ama dedicarsi alla lettura ed alla buona cucina.Candidato alle amministrative del 2009 e del 2013.
GRANDE SIMONE
Nato a Jesi nel 1962, separato con un figlio. E’ titolare, dal 1983, di una impresa artigiana specializzata nella grafica e nell’incisoria.Cintura nera di karate è attivista storico del Movimento 5 Stelle di Ancona.
HIBEL MARGHERITA
Nata ad Ancona nel maggio del 1988 da famiglia storicamente marchigiana. Consegue a pieni voti la Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie presso
l’Università Politecnica delle Marche. Lavora come Fisioterapista dal 2011, ad oggi come Assegnista di Ricerca presso la SOD di Clinica di Neuroriabilitazione dell’Azienda Ospedaliero - Universitaria “Ospedali Riuniti” di Ancona.
MANCINI DANIELA
Nata ad Ancona il 21 maggio 1963. Ha conseguito il diploma di maturità scientifica e la laurea in scienze matematiche e fisiche naturali (Geologia) nel 1991. Si è occupata di edilizia
residenziale e non ad uso privato in qualità di libero professionista. Ha maturato anche esperienza nella gestione di servizi commerciali.
MARTINI MARCO
Nato ad Ancona il 06 ottobre 1963. Sposato dal 1988, due figli. Diplomato all'IPC F. Podesti di Ancona nel 1982 con Maturità Professionale in Analisi di bilancio, tempi e metodi industriali. Impiegato dal 1986 nel settore del credito, con mansioni prima di coordinatore commerciale di zona e poi da circa 23 anni nel settore dei crediti non performing.
Impegnato in diverse regioni d'Italia, attualmente come Gestore crediti in Emilia, Marche, Abruzzo e Umbria alle dipendenze dell'Istituto Centrale delle Banche di Credito Cooperativo
MICIONI RUGGERO
Nato ad Ancona il 24 aprile 1964 ed ivi residente, ha conseguito il diploma di maturità presso il Liceo Classico di Ancona, la laurea in giurisprudenza e il master di perfezionamento
in “Diritto europeo e comparato” presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Macerata. Ha prestato servizio prima presso il Ministero di Grazia e Giustizia – Procura della Repubblica presso la Pretura Circondariale di Ancona in qualità di assistente giudiziario e successivamente, in qualità di segretario comunale (Ministero dell’Interno), presso il Comune di Sauris (ruolo dei segretari comunali della Provincia di Udine). Dal 1993 è docente di ruolo di scuola secondaria di secondo grado in discipline giuridiche ed economiche.
Dal 1996 esercita la professione di avvocato. Candidato alle Amministrative 2013 è Avvocato iscritto allo “Scudo della Rete” del M5S.
MIGNONE ANTONIO
Nato a Benevento il 03 marzo1963, residente ad Ancona. Titolo di studio: licenza media. Al quarto anno di Istituto Tecnico Industriale, nel 1982, si e’ arruolato nel corpo di Polizia Penitenziaria, lavaorando a Parma, Milano e dal 1984 alla Casa Circondariale di Ancona - Montacuto. Dal settembre 2014 per problemi di salute svolge un ruolo amministrativo, sempre presso l’amministrazione Penitenziaria.
MOCCHEGIANI EUGENIO
Nato ad Ancona nel 1946, consegue la Maturità Scientifica nel 1966 presso il Liceo Scientifico Statale “Luigi di Savoia” Ancona e la Laurea in Scienze Biologiche presso
Università degli Studi di Bologna nel 1972. Master in Immunofarmacologia Università di Genova. Iscritto all’Albo Professionale dei Biologi dal 1975, conclude la sua esperienza lavorativa nel 2013 dopo essere stato Professore di Scienze al Liceo Pedagogico di Ancona e Assistente Biologo presso il Laboratorio Analisi chimico-cliniche. Assistente Biologo al Centro di Immunologia INRCA Ancona e Ricercatore Senior al Centro di Immunologia INRCA, Direttore e Primario di struttura complessa del Centro di Nutrizione e Invecchiamento (dal 2000 al 2013).Ha dunque perseguito, nella sua lunga carriera lavorativa, l’obiettivo di dare risposte efficaci di fattibilità a livello sanitario ed assistenziale con il coinvolgimento di criteri politici-sindacali finalizzati all’assistenza socio-sanitaria.
MORONCINI FRANCESCA
Laureata in chimica industriale nel 1983 a Bologna, insegnante prima a Torino e poi ad Ancona dove tuttora lavora presso l’Istituto Superiore" Vanvitelli Stracca Angelini" in
qualita’ di docente di chimica e collaboratrice della dirigente scolastica. Nel 1990 offre la consulenza per lo smaltimento dei rifiuti presso l'Igienstudio di Monsano.
Nel 2009 ha conseguito il dottorato internazionale in" ingegneria dei materiali delle acque e dei terreni" presso l'Università Politecnica delle Marche. Ha lavorato presso l'Univpm fino al 2012 su un progetto PRIN per lo studio di materiali adatti alla coltivazione e crescita di cellule staminali.
PANCIONI STEFANIA
Nata ad Ancona nel 1956 ove risiede; separata con un figlio già inserito nel mondo del lavoro, ha conseguito la laurea in Sociologia nel 1981.
Da subito ha iniziato ad insegnare Discipline tecniche commerciali e aziendali con primo incarico a Bobbio, in provincia di Piacenza. Per motivi familiari, trasferitasi in Germania, ha proseguito l’attivita’ di insegnamento dell’italiano nelle VHS (Volkshochschule) e per ditte private, affiancando il lavoro di interprete e traduttrice sia per enti pubblici che per aziende attive in rapporti commerciali con l’Italia.In questo contesto ha avuto l’opportunita’ di approfondire, sia in qualita’ di insegnante sia di interprete per tribunali tedeschi, le tematiche e le problematiche connesse alla emigrazione di nostri connazionali di prima e di seconda generazione. Rientrata in Italia dopo circa un venti anni, ha proseguito l’insegnamento presso Istituti di Istruzione Superiore della provincia di Ancona.
PETTA MARCO
Nato a Termoli nel 1977, vive e lavora come funzionario ad Ancona dal 2014 presso la Direzione Provinciale della Agenzia delle Entrate. Si è laureato in Economia Aziendale nel 2003 e
nel 2012 consegue laurea in Scienze Politiche presso l’Università di Padova. E’ abilitato alla professione di dottore commercialista e di revisore contabile dal 2014. In precedenza ha maturato significative esperienze lavorative.
QUACQUARINI GIANLUCA
Nato a Fabriano nel 1972, separato con un figlio, vive ad Ancona.Ha conseguito il diploma di Geometra e, dopo aver frequentato dei corsi professionali, dal 1996 lavora nel
settore metalmeccanico.Dal 1999 è impiegato presso una ditta privata come Progettista CAD\CAM. Ha svolto attivamente volontariato ed ora sostiene varie Associazioni che si occupano di Ricerca ed Assistenza.
RUBINO GIULIANA
Nata ad Ancona il 26 marzo 1957, mamma e nonna. Consegue il diploma di ragionere perito commerciale, integrato con corsi professionali di ragioneria pratica ed I.V.A., tecnico contabile e fiscale amministrativo a seguito dei quali si inserisce nel mondo del lavoro come ragioniera presso una ditta privata. Successivamente viene assunta, tramite concorso, all’UNIVPM, dove conclude la sua esperienza lavorativa come assistente di laboratorio con funzioni di capo sezione della ripartizione di microbiologia
e medicina legale. E’ in pensione dal 1 maggio del 2017.
SCHIAVONI LORELLA
Nata il 03 settembre 1959 ad Ancona dove vive e lavora. Ha conseguito il diploma di ragioneria presso l’Istituto Benincasa.
E’ impiegata da ventinove anni presso uno studio legale con mansioni di segreteria che comprendono, tra l’altro, accessi presso le Cancellerie di Tribunale, Corte di Appello, Giudice di Pace, TAR Marche, Uffici Finanziari - Agenzia del Territorio. Ha maturato nel tempo esperienze lavorative in vari ambiti quali: grande distribuzione, aziende private con mansioni di impiegata amministrativa, nel campo della ristorazione e attività di promoter (hostess per fiere campionarie).Da alcuni anni attivista del MoVimento 5 Stelle di Ancona.
SERAO GILBERTO
Nato a Roma il 9 agosto 1960, residente ad Ancona. Diploma di Perito in Informatica, conseguito presso l’Istituto Tecnico Industriale “Giuseppe Armellini” di Roma, nell’anno 1980.
Dal 1982 al 2002 ha lavorato presso alcune Software House nel settore informatico, ha svolto ruoli importanti presso grandi clienti in qualità di Project Manager. Negli ultimi anni e’ passato al settore commerciale in qualità di Senior Account Manager.Dal 2003 al 2011 ha avviato una attività autonoma in qualità di Artigiano.
SINI MATTEO
Nato a Lanciano (CH) l'8 maggio 1971, coniugato con 1 figlio. A 18 anni si è trasferito prima ad Ancona e poi ad Osimo. Insegnante all'Ipsia di Arcevia e socio fondatore della società
Hydro Ingegneria, che opera in campo idraulico. Dal 2002 tesserato AIA (Ass. Italiana Arbitri sez. Ancona), attualmente riveste la qualifica di osservatore arbitrale. Membro attivo del Movimento 5stelle sin dai suoi inizi.
SORDONI ANNA
Nata ad Ancona il 15 marzo 1968, diplomata, lavora da 29 anni in una compagnia italiana di telecomunicazioni. Ha esperienza in gestione e coordinamento risorse, docenza, formazione
e pubbliche relazioni. Da 30 anni e’ appassionata di danza. E’ ballerina, insegnante e coreografa da diversi anni e si diletta in teatri, soprattutto marchigiani, come attrice amatoriale. Tali esperienze le hanno permesso di conoscere e vedere l'arte come momento di aggregazione, cultura, scuola e crescita non solo individuale, ma di una intera città. Candidata alle Elezioni Amministrative del 2013.
SPERANZINI NILO
Nato ad Ancona nel 1958 ove vive; sposato con due figli. Dopo aver maturato una esperienza lavorativa decennale in idraulica civile ed industriale, attualmente lavora nella Azienda
che eroga il servizio idrico integrato (ora Vivaservizi spa già Multiservizi spa).Da alcuni anni attivista del MoVimento 5 Stelle di Ancona.
STILLO DARIO
Nato a Milano nel 1987, ha studiato al conservatorio di Pesaro dove nel 2008 si diploma in pianoforte. Attualmente risiede ad Ancona. Grazie alla formazione intrapresa successivamente, si attiva per la sensibilizzazione verso la cultura e l'arte “vera” (non solo musicale), specialmente in contesti alternativi e non-accademici: ad esempio attraverso la proposta di spettacoli, corsi, laboratori interattivi e attività musicali con disabili e anziani.
VECCHIETTI ANDREA
Nato il 15 luglio 1954 ad Ancona e qui residente; coniugato con due figli. Diploma di Maturità Scientifica e laurea in Ingegneria Civile Edile conseguita all’Università di Ancona nel 1981, anno in cui consegue anche l’abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere. Iscritto all’Albo degli Ingegneri della Provincia di Ancona e all’Albo dei Periti e Consulenti Tecnici d’Ufficio del Tribunale di Ancona. Libera professione nel campo dell’Edilizia con incarichi di progettista, direttore dei lavori, collaudatore e coordinatore della sicurezza per edifici di edilizia civile e industriale, pubblica e privata. Dal 1985 docente di ruolo e attualmente insegnante all’IIS “Vanvitelli – Stracca – Angelini”. Ha l’incarico di Coordinatore del corso “CAT - Costruzioni, Ambiente e Territorio”.
VIOLANTE ESPEDITO
Nato a Napoli nel 1973. Dal 2017 vive ad Ancona, con la sua famiglia.Dopo il diploma in elettronica e dopo aver assolto il servizio militare, nel 1996 si e’ trasferito a Milano dove
ha intrapreso il suo percorso professionale, maturando e consolidando una pluriennale esperienza in ambito commerciale nell'ICT Industry. Ha lavorato negli ultimi anni, principalmente per note aziende multinazionali del settore, svolgendo parte del suo lavoro anche all'estero. Ha approfondito gli studi musicali per chitarra jazz, conseguendo un master presso il CDM di Milano con i maestri F. Dacco' e L. Zadro e di perfezionamento e improvvisazione col maestro B. Ferra. Dal 2005 grazie alla costante preparazione e alle esibizioni live, la sua passione e' divenuta una vera professione, regalandogli esperienze ed emozioni uniche di collettività musicale e sociale.
ZINGARETTI MARCO
61 anni, sposato con due figli, è esodato bancario con 36 anni di servizio. E’ attivo nel volontariato come autista soccorritore presso la Croce Gialla di Ancona e della Protezione Civile Marche. E’ membro del Gruppo di Acquisto Solidale, composto da circa 60 famiglie. Crede nell'onestà, nella solidarietà e nella giustizia intesi come valori fondamentali del vivere – bene - insieme.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-05-2018 alle 19:07 sul giornale del 14 maggio 2018 - 3347 letture
In questo articolo si parla di politica, ancona, Filippo Alfieri
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aUuK
Commenti

- Elezioni Ancona: L’Affluenza alle urne al ballottaggio delle elezioni comunali (Aggiornata alle ore 23)
- La fuga nella notte e la richiesta di aiuto ai campanelli. Così la turista si è sottratta al suo aggressore
- Frontale in zona Baraccola, finiscono in ospedale entrambi i conducenti
- Aggredita appena arrivata in città. 30enne vittima di molestie al Piano
- Da Ancona a Parigi: decolla il primo volo dal capoluogo dorico alla Ville Lumière » altri articoli...
- I controlli di Guardia di Finanza e Polizia trovano 80 kg di alimenti scaduti. Maxi sanzione da 40 mila euro
- Lutto nel mondo dell'arte per la scomparsa del prof Univpm Fabio Mariano
- Rissa a colpi di bottiglia in Piazza del Papa. Violenza insensata tra giovani e alcool
- Rimangono in panne con il gommone, recuperati al Passetto dai Vigili del fuoco
- Raduno moto storiche, ad Ancona veri pezzi da museo
- 50 anni di “Ancona Jazz”, Alla Mole i grandi protagonisti del jazz italiano

- Fano: Auto invade la corsia opposta, grave schianto sulla provinciale: un cane muore sul colpo, tre feriti in ospedale
- Senigallia: Montemarciano: a forte velocità abbatte la recinzione di una casa e finisce contro il muro
- Fano: Atletica, Alice Pagliarini brucia record su record: ora è nella top ten mondiale [FOTO]. Zanolli campione regionale
- Ancona: La fuga nella notte e la richiesta di aiuto ai campanelli. Così la turista si è sottratta al suo aggressore
- Ancona: Da Ancona a Parigi: decolla il primo volo dal capoluogo dorico alla Ville Lumière » altri articoli...
- Senigallia: Controlli del sabato sera, una patente ritirata e un giovane trovato con dell'hashish
- Jesi: Gatto su un albero per quasi 3 giorni al campo Boario, salvato da un volontario (video)
- Elezioni Ancona: L’Affluenza alle urne al ballottaggio delle elezioni comunali (Aggiornata alle ore 23)
- Ancona: Rissa a colpi di bottiglia in Piazza del Papa. Violenza insensata tra giovani e alcool
- 50 anni di “Ancona Jazz”, Alla Mole i grandi protagonisti del jazz italiano
- Alluvione, Curti e Manzi: estendere lo stato di emergenza a tutte le città delle Marche
- Giornata Mondiale della Biodiversità: assegnato il XVII Premio per la Biodiversità nell’Agroalimentare delle Marche
- Al Salone del libro di Torino la protezione civile regionale con il progetto Stream
- Intervista al sindaco Olivetti: "Prorogato la stato di emergenza, indennizzi e ponte le priorità". Estate dedicata alla Rotonda
- A Piazza di Siena il governo ha presentato la candidatura della cucina italiana a patrimonio dell'Unesco. Acquaroli: "Orgogliosi di esserci"
- Candidatura cucina italiana patrimonio Unesco, Albano: Marche regione protagonista

- Weekend tragico in Umbria, 3 morti a Magione 1 a Gubbio
- "Bro, gls, che sbatti: Generazione Z rimandata in italiano"
- Don Lorenzo Milani, 100 anni fa nasceva il sacerdote della Scuola di Barbiana
- Tempo instabile sul weekend, attesi temporali ma arriva il caldo
- Pil, crescita prosegue ma più moderata nel secondo trimestre » altri articoli...
- Juve, Allegri: "Se avessi voluto vincere non sarei tornato"
- Milano, tenta di rubare borsa a turista: donna fermata da coppia Magnini-Palmas
- Giroud decide la sfida in casa Juve, rossoneri in Champions
- Caporale (Animalisti Italiani): “Il Governo è partito male, la carne biologica è il futuro”
- Piazza di Siena, Nepi Molineris: "Roma deve entrare nello Slam dell'equitazione mondiale"
- In tre senza casco su scooter a Napoli, a bordo pure Ultimo? Borrelli: "Chieda scusa" - Video
- Superenalotto, numeri estrazione vincente oggi 27 maggio 2023
- Mafia, Berlusconi: "Siamo quelli che l'hanno combattuta più efficacemente"
- Da Pausini a Elisa e Ligabue, tante star al concerto evento 'Italia Loves Romagna'
- Turchia, oggi il ballottaggio: l'appello di Erdogan, la promessa di Kilicdaroglu
- Milano, 18enne accoltellato da coetanei in centro
- Sanità, Nusiner (Gemelli Isola Tiberina): “Con progetto San Bartolomeo assistenza sanitaria a persone fragili”
- Penalizzazione Juve, Calvo: "Ingiusta ma è acqua passata"
- Impagliazzo (Sant’Egidio): “Progetto San Bartolomeo per avvicinare migliaia di persone vulnerabili alle cure mediche”
- Conosciamo l’osteopata di Novak Djokovic (e non solo), Claudio Zimaglia: ‘’Seguire atleti di questo livello è una sfida e continuo a imparare’’
- Meloni “Grazie a servitori dello Stato verso tramonto della mafia”
- Bologna-Napoli: orario, dove vederla in tv
- Mafia, Meloni: "Si avvicina sconfitta definitiva grazie a servitori Stato"
- Sanità, Pompei (Deloitte): “Abbiamo 13mila persone nel mondo impegnate su progetti per accesso alla salute”
- Tutti pazzi per le Coppe, in radio e tv se ne parla ogni 5 minuti
- A luglio manifestazione medici e operatori Sis 118: "Non siamo fantasmi"
- Alluvione Emilia Romagna, Salvini: "Commissario? Prima si fa meglio è"
- Pnrr, Fitto “Serve un approccio costruttivo da parte di tutti”
- Accesso a cure per fragili, inaugurato progetto al Gemelli Isola Tiberina
- Incidente a Magione, morti tre ragazzi nel perugino
- Ultima puntata di Che Tempo Che Fa, il lungo applauso per Fazio - Video
- Alluvione Emilia Romagna, trattori a Conselice per abbassare livello acqua
- Flat tax, Salvini: "C'è già, non diciamolo a Ue altrimenti manda i caschi blu"
- Pil Italia, crescita più moderata nel secondo trimestre
- E-Wallet, Fatarella (PagoPa): "Firma elettronica qualificata funzione chiave del sistema"
- Diana Bracco: "Art Bonus va nella direzione giusta e va potenziato"
- Bologna-Napoli, oggi il match: convocati, dove vederla in tv
- Madre Terra - Alleanza mondiale dei Mercati contadini
- Pioli “Obiettivo quarto posto. Futuro? Presto per parlarne”
- Diana Bracco: "Per l’Italia i beni culturali sono una vera miniera d’oro"
- Pnrr, Bonomi “Necessarie le riforme e ricalibrare i progetti”
- Parolin: "Progetto San Bartolomeo risponde a bisogno di cure dei fragili"
- Social contro Ferragni per selfie seminuda, lei: "Faccio incazz... puritani? Missione compiuta"
- De Laurentiis “Spalletti ha chiesto un anno sabbatico”
- No vax negano tampone a figlio malato, Burioni: "Vita a rischio per follia antiscienza"
- "Lukashenko ricoverato d'urgenza a Mosca dopo incontro con Putin"
- Chiazza verde nel Canal Grande a Venezia
- Ambasciata Iran a Roma, denuncia della dem Quartapelle: "Telecamera montata su forca"
- Salvini "Il ponte sullo Stretto è un grande antidoto contro la mafia"
- Pompei (Deloitte Italia): "Progetto San Bartolomeo dà lustro a città di Roma"
- Impagliazzo (S. Egidio): "Per vulnerabili e invisibili sanità è costosa e distante"
- Pnrr, Fitto: "Da Corte Conti ci aspettiamo contributo costruttivo"
- Comizio centrodestra in diretta su Rainews finisce in Vigilanza
- Inter-Atalanta 3-2, nerazzurri matematicamente in Champions
- Frosinone, 34enne accoltellata a morte in casa: si cerca l'arma
- Alluvione, Salvini: “Il commissario prima si fa e meglio è. Figliuolo? Nome degno”
- Comunali, il comizio della destra in diretta su Rainews24: il caso finisce in Commissione di vigilanza
- Da Blue Economy 142,7 mld di valore aggiunto, boom export +37,4% tra 2021 e 22
- Fazio lascia la Rai: "Addio dopo 40 anni bellissimi" - Video
- Venezia, acqua verde fosforescente sotto il ponte di Rialto
- Mattarella onora don Milani: “Mai mettere a tacere libri o presentazioni”
- Juventus-Milan 0-1, decide Giroud: rossoneri in Champions
- Ucraina chiede F-16, Kiev: "48 aerei per battere la Russia"
- Ucraina, Zelensky e le trattative: "Pace solo con vittoria"
- Allegri “Stagione difficile ma Europa ancora possibile”
- Giro d'Italia 2023, Roglic vince 20esima tappa e conquista maglia rosa
- Inter-Atalanta 3-2, squadra di Inzaghi è in Champions League
- F1, Gp Monaco: Verstappen il più veloce in terze libere
- Regioni, "bilanci Sanità in netto peggioramento"
- E-Wallet, Simoni (Fbk): "Funzionalità e sicurezza dell'app saranno testate con i cittadini"
- Lo studio, bambini vittime di abusi invecchiano prima
- Cannes 2023, Palma d'oro a Justine Triet con Anatomie d'une Chute
- Scuola, Valditara “Su fuga docenti dati drammatici, servono incentivi”
- Strage piazza della Loggia, Mattarella: “L’Italia ha un debito di riconoscenza verso Brescia”
- Governo, Bonomi: "Fisco, lavoro e giustizia: mancano riforme auspicate"
- Vittime del covid o della malasanità? Ecco le testimonianze shock dei familiari
- Rai, Meloni: “Voglio liberare la cultura italiana dall’intollerante sistema di potere della sinistra”
- Russia, "per Putin presto colloqui internazionali"
- A Cavendish l’ultima tappa del Giro, Roglic vince la corsa
- Ucraina pronta a controffensiva: "Tempo di riprendere ciò che è nostro"
- Il Torino inguaia lo Spezia, poker granata al Picco
- Ribaltone Fiorentina, Roma al tappeto per 2-1
- Incidente in poligono Aviano, ferito marito viceministro Gava
- Juve, Allegri: "Ho altri due anni di contratto"
- Il Lecce espugna Monza e si salva, decide Colombo al 101′
- Alluvione Emilia Romagna, al via domande contributo per sfollati: cosa fare
- 50 anni di “Ancona Jazz”, alla Mole i grandi protagonisti del jazz italiano
- Il Comitato familiari vittime del Covid: “Chi più di noi può stare in Commissione d’inchiesta”
- Ponte Messina, Salvini: "Sviluppo senza precedenti per infrastrutture e imprese"
- Ucraina pronta ad attacco: "Ci riprendiamo tutto"
- Monza-Lecce 0-1, salentini salvi con gol al 101'
- Incidente a Castellarano, auto fuori strada: tre feriti, uno è grave
- Verona raggiunto in pieno recupero dall’Empoli, 1-1 al Bentegodi
- Equitazione. Piazza di Siena, a Irlanda Coppa Nazioni Intesa Sanpaolo
- Sanremo 2024, Fiorello: "Amadeus lo farà e se glielo chiedono fa pure il sesto"
- Alluvione Emilia Romagna, lunedì 29 maggio allerta diventa gialla: previsioni
- Roma, pioggia di petali rossi dall'occhio della cupola del Pantheon - Video
- Spezia-Torino 0-4: insulti razzisti a Juric, l'arbitro ferma la partita
- Il ministro del Turismo Daniela Santanchè in visita a San Marino
- Piazza della Loggia, Mattarella “La memoria è la radice del futuro”
- Turchia, urne chiuse dopo il ballottaggio: in corso lo spoglio
- Pnrr, Ciriani “Faremo quello che si può realizzare”
- Salernitana all’ultimo respiro, Udinese piegata 3-2
- Playoff Nba, Boston Celtics battono ancora Miami Heat: 3-3
- Comunali 2023, oggi ballottaggi. Al voto anche in Sicilia e Sardegna
- Terremoto a Catania, scossa magnitudo 4.0 a Milo
- Giro d'Italia 2023, Roglic maglia rosa: Cavendish vince in volata ultima tappa a Roma
- Ucraina, armi nucleari russe a Minsk: la reazione di Biden
- Meloni: "Mare importante volano per Nazione, ministero non scelta solo simbolica"
- Ponte Messina, Salvini: "Non è mio capriccio, risorse ci sono"
- Beni culturali, Diana Bracco: "Partnership pubblico-privato per tutelarli e valorizzarli"
- Giro d'Italia 2023, strade chiuse a Roma: percorso, tutti i divieti
- Bari, accoltellamento in piazza: colpito minore, denunciato 18enne
- Traffico intenso per Pentecoste, ancora disagi in Emilia Romagna
- Salernitana-Udinese 3-2: la partita
- Ascolti tv, 'Il Volo - Tutti per Uno' vince la serata
- Verstappen vince il Gp Monaco davanti ad Alonso e Ocon
- Pecoraro Scanio "Il turismo in aree interne contrasta il dissesto"
- Pole di Verstappen su Alonso a Monaco, Leclerc penalizzato
- Fiorentina-Roma 2-1, rimonta viola con Jovic e Ikoné
- Strage Piazza della Loggia, Mattarella: "Debito di riconoscenza verso Brescia"
- Default Usa, raggiunto accordo sul tetto del debito
- Napoli, lite tra giovanissimi: 13enne accoltella 15enne
- Mattarella "La scuola è di tutti e deve essere per tutti"
- Scuola, Valditara “Valorizzare la figura del docente”
- Sorsi di benessere - Come trasformare la feta in una crema gustosa
- Comunali, urne aperte per i ballottaggi in 41 città e per il primo turno in Sicilia e Sardegna
- Incidente a Gubbio, urta guardrail e va fuori strada: morto ragazzo
- Gp Monaco, trionfa Verstappen: Ferrari lontane da podio
- Scuola, Mattarella “E’ di tutti, orizzonte eliminare ogni discrimine”
- Da Gsk nuove frontiere trattamento rinosinusite cronica con poliposi nasale
- Ucraina, attacchi con droni nella notte: un morto a Kiev
- Napoli, Spalletti lascia: l'annuncio di De Laurentiis
- Pnrr, Meloni: "Scadenza per modifiche è 31 agosto, siamo nei tempi"
- Lago Maggiore, si ribalta imbarcazione: dispersi
- Turchia, Putin si congratula con Erdogan: "Avanti con dialogo costruttivo"
- Default Usa 2023, negoziati su tetto debito: Biden "ottimista"
- Bundesliga, Bayern campione ma dirigenti licenziati 'in campo'
- Incidente in provincia di Arezzo, un morto su strada provinciale 27
- Sassari, scende da auto in panne e viene travolto: gravissimo 16enne
- Giro d'Italia 2023, oggi 20° tappa: Tarvisio-Monte Lussari
- Russia, attacco droni contro sede oleodotto di Pskov
- Assegno unico universale 2023, al via pagamenti maggio con integrazione importi
- La ‘ricetta’ della Asl Roma 6 per ‘Obiettivo salute’
- Giro d'Italia 2023, oggi l'ultima tappa a Roma
- Giro d'Italia, il Presidente Mattarella consegna il Trofeo a Roglic
- Ucraina, attacco di droni verso Kiev. In azione difesa aerea
- Bologna-Napoli 2-2, non basta la doppietta di Osimhen
- Barca si ribalta sul Lago Maggiore, un morto e dispersi
- Mattarella ricorda Don Lorenzo Milani: "Mai far tacere libro o presentazione"
- Amministrative, seggi aperti in Sicilia, Sardegna e per i ballottaggi
- Turchia, Zelensky a Erdogan: "Rafforzare relazioni"
- Lollobrigida: "Sì a 'nazionalità' al posto di 'razza' in atti pubblici, termine più preciso"
- Alluvione Emilia Romagna, martedì Mattarella nelle zone colpite
- Invecchiare in buona salute, il segreto è nel microbiota
- Maltempo Emilia Romagna, Meloni “Troviamo i soldi, poi chi li spende”
- Incidente sul Gran Sasso, morti due alpinisti
- Lazio-Cremonese 3-2, decide Milinkovic-Savic nel finale
- Ecco ‘SOSami’, il numero dell’associazione Ami per la difesa del mare
- Scudetto Napoli, festa il 4 giugno: il programma
- Mare, Musolino: "Un'Italia forte con politiche concrete ci proietta nel Nord Africa"
- Bologna-Napoli 2-2, Ferguson e De Silvestri rispondono a Osimhen
- Erdogan vince le elezioni in Turchia
- Verona-Empoli 1-1, Hellas beffata da Stojanovic e Magnani
- Chiazza verde nel Canal Grande di Venezia, le immagini
- Ajax, tifoso insulta e Berghuis lo prende a pugni - Video
- Roglic vince la cronoscalata e ipoteca il Giro
- Doppio Milinkovic e festa Lazio all’Olimpico, Cremonese ko 3-2
- Ascolti tv, Massimo Ranieri conquista la prima serata
- Tajani: "Blue economy deve guardare a infrastrutture, fondamentale portualità più moderna"
- In un mondo sempre più complesso serve una preparazione trasversale
- Roland Garros 2023: Arnaldi, Giorgi e Musetti al secondo turno
- Incidente nel foggiano, scontro tra un'auto e due moto: tre morti e un ferito
- Rai, Lucia Annunziata: "Lascerò la trasmissione ma completerò le puntate"
- Caso Annunziata, Codacons fa istanza a Cda Rai: ''Mezz'Ora in più' sia sospeso subito"
- Papa in sede Rai Saxa Rubra per registrare programma
- Alluvione, Mattarella in Emilia Romagna martedì 30 maggio