50 alunni al Laboratorio di falegnameria di Confartigianato

Una iniziativa della Confartigianato e dell’Istituto Comprensivo Quartieri Nuovi di Ancona
Laboratorio di falegnameria per circa 50 alunni dell’Istituto Comprensivo “Quartieri Nuovi” di Ancona, che si sono cimentati con gli strumenti del mestiere e hanno dato vita con il legno a veri capolavori grazie al progetto di orientamento organizzato dalla scuola e dalla Confartigianato.
Una iniziativa che torna per il secondo anno consecutivo con crescente riscontro ed ha visto protagonisti i ragazzi che, sotto la guida del prof. Emanuele Fiori e dell’esperto artigiano Roberto Giacconi della Falegnameria Giacconi di Filottrano, hanno realizzato con entusiasmo tanti e diversi manufatti.
I ragazzi delle classi quinte della primaria hanno costruito delle macchine fotografiche stenoscopiche funzionanti e una vera chitarra da utilizzare nei laboratori musicali della scuola.
Gli alunni delle classi prime e seconde della secondaria hanno invece realizzato dei cestini per i rifiuti da collocare all’esterno e all’interno della sede, una scelta che rientra nel progetto più ampio “Eco-Schools” che impegna tutto l’Istituto.
La Confartigianato è impegnata nell’avvicinare i più giovani alle competenze e alle abilità dell’artigianato: apprendere facendo, questo l’obiettivo del progetto, per stimolare la voglia di sperimentare e creare attraverso la manualità.
Gli artigiani nelle scuole incontrano gli studenti per raccontare i ‘segreti’ del mestiere e incoraggiarli ad immaginare e costruire un possibile futuro di formazione e di lavoro nel mondo dell’impresa.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-05-2018 alle 17:21 sul giornale del 25 maggio 2018 - 378 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/aUUt