contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CRONACA

articolo
Sversamenti a Falconara e Palombina: le indagini portano a 12 indagati

1' di lettura
1138

Numerosi i casi presi in esame dai Carabinieri del forestali del Gruppo di Ancona riguardo agli sversamenti avvenuti tra il 2015 e il 2016 nei tratti di spiaggia tra Palombina e Falconara

Venerdì i militari sono infine giunti alla consegna degli avvisi di chiusura delle indagini alle 12 persone finora ritenute responsabili degli sversamenti delle acque reflue, su autorizzazione della procura di Ancona.

Le indagini, dirette dal PM Irene Bilotta hanno visto schierato un pool di magistrati che in collaborazione con i Carabinieri forestali del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale di Ancona e della Stazione Carabinieri Forestale di Ancona hanno sviscerato l'imponente documentazione, ascoltato decine di testimoni e fatto analizzare i numerosi campioni raccolti sulle spiagge, spesso chiuse ai bagnanti per lunghi periodi proprio a causa degli sversamenti.

Se dalle indagini è risultato che l'informazione al pubblico in caso di sversamenti sia stata rispettata, così invece non è stato per gli aspetti di carattere amministrativo, che secondo gli inquirenti avrebbero subito difformità rispetto il corretto iter.

Alla chiusura delle indagini quindi 12 persone risultano indagate: 7 dipendenti della Multiservizi Spa, 2 dipendenti della Provincia di Ancona e un dipendente dell’Agenzia Regionale Protezione Ambientale Marche, ciascuno per una o più tra le condotte di inquinamento ambientale colposo, rifiuto di atti d’Ufficio e falso in atto pubblico.