contatore accessi free

"Una responsabile cura del Bello" per il grillino Dario Stillo

3' di lettura Ancona 31/05/2018 - Come potrebbe valorizzare le sue risorse attuali, i suoi tanti giovani che si affacciano alla vita artistica una città che, da considerevole tempo, non è visibilmente attenta alla sua storia culturale, ai suoi illustri personaggi.

Dal punto di vista di una persona qualsiasi che vorrebbe, potrebbe e, per alcuni versi, dovrebbe (avendo destinato decenni, forse pure con qualche merito, allo studio e alla pratica) dedicarsi alla propria professione legata al campo della cultura, quello che si coglie al momento di promuovere le proprie competenze nella vita di Ancona è, apparentemente, disinteresse: l'indolenza da parte di chi, ai cittadini, dovrebbe innanzitutto prestare ascolto proprio in virtù del ruolo che ricopre è evidente: e-mail o telefonate senza riscontro, appuntamenti perennemente mancati, scarsità generale di dialogo e di confronto, tutti elementi che, presi singolarmente, si possono comprendere e in parte giustificare ma che, ripetuti senza variazioni nel corso degli anni, sembrano essere più una caratteristica che un'eccezione... Riflettendo su questa relazione “malaticcia” tra il cittadino e chi lo rappresenta, la prima domanda che sorge è anche la constatazione di una realtà: come potrebbe valorizzare le sue risorse attuali, i suoi tanti giovani che si affacciano alla vita artistica una città che, da considerevole tempo, non è visibilmente attenta alla sua storia culturale, ai suoi illustri personaggi (prendiamo un nome a caso: Franco Corelli) che, magari, sono glorificati in tutto il mondo? Eppure di occasioni, per rendere partecipi quei giovani (e meno giovani) o per rendere il giusto omaggio alle grandi figure legate ad Ancona, ce ne sarebbero; anzi, a volte sembra non si aspetti altro, viste le naturali e spesso immediate possibilità di realizzarle.

Per esempio: l'Ancona storica è singolarissima, per molti aspetti unica e, pregio su pregio, variegata e ampia (non lo si penserebbe, è vero: la trascuratezza con cui è trattata buona parte della 'città vecchia' pare limitarne l'area alle sole zone che si diramano direttamente da piazza Cavour), e allora come mai non valorizzarla con avvenimenti artistici che abbiano il sapore della sorpresa, con piccoli spettacoli che diano linfa all'importanza culturale di una città che, non dimentichiamocelo, è anche un capoluogo di regione? Perché non ricamare, attorno ai quei luoghi, alle periferie e alle frazioni, qualche rassegna perenne e di peso, come accade in qualunque città medio-grande e come, con scioltezza, si impegnano a fare comuni che possiedono, rispetto ad Ancona, minore notorietà, minore responsabilità nonché un quinto della popolazione? La creazione di nuovi stimoli e il miglioramento di quel che di buono, potenzialmente, potrebbe già esserci sono impegni dai quali, per una corretta gestione dell'universo culturale di una città, non si può fuggire, e del resto non vediamo l'ora di farcene carico. Oserei dire che la nostra vera novità consiste nell'approccio: ciò che è necessario, infatti, è un lavoro razionale, sensato e, soprattutto, continuativo, non è possibile affidarsi a idee che volano al di fuori di una programmazione competente, che non si dirigano verso un obiettivo che guardi al futuro: insomma, le alzate d'ingegno usa-e-getta non ci servono. Da qui, se i cittadini anconetani lo vorranno premiare con la loro fiducia, vorrebbe ripartire il MoVimento 5 Stelle: da gesti grandi ma realistici, importanti ma semplici, e che essendo solo il punto di partenza ispirino, nel corso del tempo, una sempre maggiore riqualificazione e credibilità del capoluogo nei settori della cultura, dell'arte, nella cura del Bello; soprattutto, inizierebbero a ristabilire un equilibrio virtuoso tra l'esistenza e la partecipazione alla vita collettiva di chi, questa città, la vive, la abita e l'ama.

Dario Stillo - Candidato al Consiglio Comunale di Ancona per il Movimento 5 Stelle






Questo è uno spazio elettorale autogestito pubblicato il 31-05-2018 alle 00:29 sul giornale del 31 maggio 2018 - 2338 letture

In questo articolo si parla di attualità, politica, ancona, MoVimento 5 Stelle Ancona, spazio elettorale autogestito

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aU8x





logoEV
logoEV