contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CRONACA

articolo
Notte di passione per la Croce Gialla di Ancona tra incidenti stradali e pericolosi eccessi d'alcol

2' di lettura
1906

Il clima estivo ha portato numerosi cittadini di Ancona a riversarsi nelle strade, felici di godersi un sabato di festa nella calda notte dorica, ma non sono mancati incidenti stradali ed eccessi alcolici.

Erano le tre di notte quando uno scooter e una macchina entravano in collisione all'incrocio tra via Rismondo e Corso Amendola. Lo scooterista, finendo a terra riporta alcuni traumi, che spingevano i presenti a chiamare il numero delle emergenze 118. Sul posto giungevano i Militi della Croce Gialla, ma l'uomo finito a terra, sebbene contuso rifiutava il trasporto al Pronto Soccorso di Torrette, preferendo occuparsi personalmente dei traumi riportati.

Altrettanto facevano il passeggero della vettura che all'una di notte di sabato subiva un violento tamponamento nella rotatoria degli Archi. Dopo l'iniziale spavento e contraccolpo il tamponato, riprendendo lucidità preferiva evitare il trasferimento in ospedale con un mezzo della Croce Gialla di Ancona.

Avevano invece alzato troppo il gomito i tre rumeni, che sotto i fumi dell'alcol festeggiavano un pò troppo allegramente per Corso Carlo Alberto. Interveniva una volante dei Carabinieri, che chiedeva il supporto di un mezzo della Croce Gialla, per arginare quella ubriacatura che oltre che molesta sfiorava la pericolosità.

Ben più in là si era spinto invece un italiano di 60 anni, che dopo una solenne sbronza era svenuto nei pressi di Villarey. Qualcuno notando l'uomo privo di conoscenza aveva allertato i soccorsi e un'automedica scortata da un mezzo della Croce Gialla di Ancona aveva soccorso l'etilista, il cui fisico rischiava di cedere all'abuso di alcol. Trattato sul posto dal personale del 118 veniva trasportato a Torrette con un codice di media gravità.

Non andava meglio ad uno straniero di 35 anni, che camminando in via Martiri della Resistenza era stato sopraffatto dalle vertigini causate dell'alcol ingerito, finendo con il cadere in maniera scomposta. Anche questa volta in seguito ad una segnalazione accorrevano sul posto i militi della Croce Gialla di Ancona, che terminavano il loro impegnativo sabato notte di servizio alla comunità trasportando l'etilista a Torrette.