contatore accessi free

Rinascita del Pd: rete di donne sottoscrivono documento, tra queste le ex parlamentari

2' di lettura Ancona 03/06/2018 - Si è svolta ieri, ad Ancona, la riunione di Towanda Marche. Towanda è una rete di donne che hanno sottoscritto, nelle scorse settimane, un documento per dare un contributo alla rinascita del Pd. Tra queste le ex parlamentari Pd, l'ex consigliere comunale Loredana Pistelli e non solo.

Si devono infatti ritrovare le ragioni della nascita di un partito che ha subito una dura sconfitta elettorale il 4 marzo e che, adesso, deve vincere una doppia sfida: riannodare il rapporto con il suo elettorato e contrapporsi al Governo più di destra della storia repubblicana. Erano presenti alla riunione di Ancona: Camilla Fabbri, Silvana Amati, Stefania Benatti, Marina Magistrelli, Giuliana Solfanelli, Maria Grazia Camilletti, Loredana Pistelli, Susanna Marcantognini, Albarosa Talevi, Anna Rita Toto’ e Meri Marziali.

Durante l’iniziativa è emersa la necessità- come ratificato anche in un ordine del giorno approvato durante l’ultima Assemblea nazionale del Pd- di affrontare la questione della rappresentanza in modo efficace perché le donne siano presenti, secondo regole definite, nella vita politica democratica e nelle istituzioni. In questo modo infatti potranno contribuire a determinare l’agenda politica, rispondendo alle grandi questioni aperte che riguardano il mondo femminile che, nonostante tutti gli sforzi compiuti negli anni passati, ancora vive una condizione difficile.

Nell’Odg si affrontava anche la questione delle pluricandidature, che hanno mortificato la presenza di una compiuta rappresentanza femminile in Parlamento, e il tema della doppia preferenza a livello regionale. Questi argomenti sono stati affrontati nel corso della riunione e discussi insieme a quelli, altrettanto importanti, della difesa della Legge 194 e del lavoro. Le partecipanti hanno infine ribadito l’obiettivo, anche per il Pd regionale, di velocizzare i tempi di calendarizzazione e approvazione in Consiglio Regionale della proposta di legge per la doppia preferenza, approvata dalla Giunta delle Marche nel marzo 2016.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-06-2018 alle 16:17 sul giornale del 04 giugno 2018 - 2026 letture

In questo articolo si parla di politica, redazione

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aVdQ





logoEV
logoEV