Numana: frana spiaggia del Frate, una tragedia sfiorata. La Guardia costiera invita al rispetto dei divieti

Poteva concludersi in una tragedia l'episodio che ha colpito domenica la spiaggiola del Frate a Numana. E’ infatti ancora forte il clamore per l’ennesima frana di falesia del monte Conero. In mare, per i controlli di rito si è portata la motovedetta CP 861 e l'ausilio di una pattuglia via terra. Stando agli accertamenti svolti in loco l’evento non ha avuto gravi risvolti per l’utenza balneare e diportistica, che numerosa affollava quel tratto di litorale nel fine settimana dei primi di giugno dai calori estivi.
Da una parte il caso, dall’altra il rispetto dei divieti di transito, di balneazione e di ormeggio in aree già da tempo interdette con apposite ordinanze della Capitaneria di porto di Ancona e delle Amministrazioni Comunali di Ancona, Sirolo e Numana, ha fatto si che l’evento non portasse, fortunatamente, a più gravi conseguenze.
Sempre più spesso situazioni di pericolo trovano causa in condotte incaute o imprudenti dei frequentatori o dei turisti magari inesperti, anche talvolta, seppur inconsapevolemente, da bagnanti e diportisti.
"Il mare è vita, da vivere con la giusta prudenza e con il necessario rispetto. È per questo che la Guardia Costiera si prefigge di sensibilizzare l’intera collettività su limiti, vincoli e prescrizioni esistenti e fissati per garantire e tutelare la pubblica incolumità, confidando nel senso civico dei cittadini a che si rispettino le vigenti norme a loro tutela sia a mare che a terra." Fanno sapere dai vertici della Guardia Costiera di Ancona. Numerosi infatti i divieti vingenti nel tratto di litorale in questione.

Questo è un articolo pubblicato il 04-06-2018 alle 18:37 sul giornale del 05 giugno 2018 - 2381 letture
In questo articolo si parla di cronaca, redazione, ancona, numana, conero, sirolo, guardia costiera, frana, vivere ancona, laura rotoloni, vivereancona.it, redazione@vivereancona.it, articolo, falesia frana, spiaggia del Frate
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aVgg
Commenti

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro