contatore accessi free

Si conclude tra gli applausi il Gran Galà di danza

2' di lettura Ancona 10/07/2018 - Lo spettacolo dell'8 luglio al Teatro delle Muse di Ancona ha raccolto consensi e applausi. Eugenia Morosanu: “Grazie all'assessore Stefano Foresi”

Non sta più nella pelle, Eugenia Morosanu, a conclusione dell'edizione 2018 del Gran Galà di Danza che quest'anno si è svolto al Teatro delle Muse di Ancona.

“Grazie, davvero grazie a tutti per questa meravigliosa serata – ha dichiarato a caldo il direttore artistico della Fondazione regionale Arte nella Danza – Grazie a tutte le étoiles internazionali che si sono magistralmente esibite per noi, grazie a tutti gli insegnanti e agli allievi grandi e piccoli dell'International Dance Summit, grazie al pubblico che ha scaldato il teatro con gli applausi, grazie ai presentatori Felicia Megna e Maurizio Socci, sempre bravi, pronti e preparati e a tutti quelli che hanno lavorato dietro le quinte per la riuscita della manifestazione, grazie a tutti i nostri partner, ma soprattutto grazie al Comune di Ancona per questo meraviglioso Teatro delle Muse e ancora, più di tutti, grazie all'Assessore alla Partecipazione democratica, Stefano Foresi, per il suo grandissimo aiuto e supporto, per la massima disponibilità e per averci creduto insieme a noi, portando su questo palcoscenico uno spettacolo che ci ha regalato grandissime emozioni!”.

E' stata davvero una serata speciale quella dell'8 luglio, per un teatro pieno e con emozioni tangibili che correvano lungo le file di poltroncine, con applausi a scena aperta per le evoluzioni dei ballerini, tra i più conosciuti al mondo, con il fiato sospeso per le intensità mostrate nella danza, in un alternarsi continuo e costante di pas de deux tra repertorio classico, come “Don Chisciotte” e “Romeo e Giulietta” e la danza contemporanea di “Fierce”, tra una coreografia dell'irraggiungibile maitre de Ballet nella corte imperiale degli Zar, Marius Petipa e una molto più vicina a noi di Renato Zanella.

Cambiata anche la formula dello spettacolo in questa edizione del 2018, con tutta una prima parte a ritmi serrati per le coreografie dei vari corsi svoltisi durante l'International Dance Summit, in cui la tenerezza dei ballerini più piccoli l'ha fatta da padrona e una seconda di stelle, con un'alternanza continua di passi e ballerini, tra spettacolo e fiato sospeso. Messa in archivio questa edizione del Gran Galà, è tempo ora di vacanze per la Fondazione regionale Arte nella Danza, anche se non è difficile immaginare che Eugenia Morosanu stia già pensando alla ripresa delle attività della scuola a settembre e a come superare se stessa nel Gran Galà di Danza 2019!








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-07-2018 alle 17:42 sul giornale del 11 luglio 2018 - 574 letture

In questo articolo si parla di cultura

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aWsP





logoEV
logoEV
logoEV