contatore accessi free

Colorazione scura dell'acqua tra Marzocca e Falconara, controlli di Capitaneria e Arpam, ma è un'alga

1' di lettura Ancona 19/07/2018 - A seguito di una segnalazione da parte della Capitaneria di Porto di Falconara Marittima della colorazione anomala delle acque marine, giovedì pomeriggio i tecnici dell'Arpam hanno eseguito campionamenti presso il litorale compreso tra Falconara a nord della Raffineria API (Rocca Priora) e Marzocca.

Le analisi al microscopio hanno rilevato la presenza di una massiccia fioritura dell'alga Raphydophicea non tossica già riscontrata negli anni scorsi in estate. Tale fioritura microalgale è tipica delle acque della zona e riscontrabile generalmente nei periodi estivi. Il fenomeno si può presentare in relazione a condizioni meteo climatiche favorevoli, tra cui le alte temperature e lo scarso idrodinamismo.

Nessun allarmismo però, il fenomeno, che non crea problemi per i bagnanti, tende a scomparire al mutare delle condizioni che lo favoriscono








Questo è un articolo pubblicato il 19-07-2018 alle 17:37 sul giornale del 20 luglio 2018 - 2670 letture

In questo articolo si parla di cronaca, vivere senigallia, falconara, capitaneria di porto, redazione, Sara Santini, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aWNb





logoEV
logoEV
logoEV