contatore accessi free

Ti Ci Porto Festival pronto ad accogliere Frankie hi-nrg per due sarate di musica

2' di lettura Ancona 24/07/2018 - Mancano ormai poche ore all’arrivo di uno degli ospiti più attesi dell’estate al Porto Antico: parliamo di Frankie hi-nrg, che ha risposto alla chiamata di Ti Ci Porto Festival con un doppio appuntamento, giovedì 26 e venerdì 27 luglio

L’artista torinese che da 20 anni a questa parte ha fatto di impegno ed eclettismo la propria cifra stilistica si proporrà al pubblico anconetano in veste di divulgatore e poi di dj, offrendo una selezione di musica rap/hip-hop ed elettronica nel suo set di 2 ore, spaziando tra celebri hit, tesori nascosti dell’underground ed interpretando live alcuni dei suoi maggiori successi.

Si comincia giovedì 26, dalle 21.30 per un incontro dibattito dal titolo "Stile: l'apostrofo rosso fra hip e hop” durante il quale Frankie hi-nrg interagirà con i presenti sul palco insieme a due leggende della scena rap anconetana: Stritti e Elel the Teacher.

Venerdì 27 invece, a partire dalle 22 Frankie hi-nrg si esibirà dal vivo, ripercorrendo i maggiori successi di questi ultimi anni.

Gli spettacoli sono gratuiti e inseriti all’interno della rassegna “Legacy”, episodio IV, tutta dedicata all’hip hop. Apertura degli stand dalle ore 19.

La serata di domani, mercoledì 25 luglio, vedrà protagonisti i Sorang: questa espressione significa “cento colori” e ricalca la filosofia del gruppo. Ogni individuo infatti getta sulla tela il proprio colore, musicale e personale, per formare un grande dipinto artistico da offrire a chi ascolta. Passando dal folk, al blues, alla musica popolare pakistana, i Sorang interpretano generi diversi, creando la propria musica attraverso lo stesso spirito sincretico insito nel loro nome. Il progetto è partito dal cuore e dalle mani del percussionista e cantante pakistano Ayub Noor Muhammad nel 2007, prendendo poi varie forme nel corso degli anni. La formazione odierna si avvale della chitarra e della voce di Rocco Del Pozzo, del Sitar di Andrea Faidutti e delle chitarre di Davide Angelica.

Ad affiancare tutti gli eventi sarà come sempre un’offerta enogastronomica per tutti i gusti, sotto la regia della Bontà delle Marche, che si avvale quest’anno della collaborazione di altre realtà della ristorazione come Farinando, il Saint George pub, l’azienda Nisi che propone sfizi fritti a marchio Migliori.

Sarà possibile raggiungere la location del Porto Antico (Molo Rizzo) comodamente con il nuovo trenino turistico che effettuerà corse tutti i giorni dalle 20 alle 23 dalla Mole al Porto Antico, con fermate intermedie nei pressi dell'Autorità Portuale e del parcheggio Traiano, attraverso via XXIX settembre. Grazie allo sforzo economico e finanziario dell'organizzazione di Ti Ci Porto Festival, questo servizio sarà fruibile gratuitamente negli orari sopraindicati.

L’organizzazione del Ti Ci Porto Festival è gestita dalla Bontà delle Marche mentre la direzione artistica è affidata a Tommaso Aveta.


   

TiCiPorto Festival





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-07-2018 alle 20:20 sul giornale del 25 luglio 2018 - 1227 letture

In questo articolo si parla di porto, estate, spettacoli, porto di ancona, eventi ancona, ticiporto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aWWa





logoEV
logoEV