Archivio: porto di ancona
L’uomo era a 20 miglia dal porto di Ancona quando è stato colpito da una crisi cardiaca. L’incredibile efficienza dalla macchina dei soccorsi ha permesso di soccorrere il 70enne inglese in pochissimo tempo
di Redazione
redazione@vivereancona.it
Si chiama cold-ironing, ovvero l’elettrificazione delle banchine destinate ai traghetti e rappresenta la più importante svolta green attesa per il porto di Ancona. Un progetto in studio, solo teorico, fin dal 2018 e che arriva oggi alla apertura di gara di appalto. Un progetto da 7 milioni di euro che, una volta ultimato, abbatterà di un terzo le emissioni delle navi nel porto di Ancona
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
A rimanere ferito un uomo di 51 anni, dipendente di una ditta di lavorazione del pesce congelato. L’uomo ha riscontrato una gravissima lesione ad un dito della mano
di Redazione
redazione@vivereancona.it
L’organigramma, necessario ad affrontare le nuove sfide dell’Adsp, passa da 57 a 86 persone occupate. Il Segretario generale Minervino, un riconoscimento pienamente condiviso delle necessità dell’Autorità di sistema portuale, chiamata a compiti sempre più complessi
da Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale
L’uomo di circa 50 anni stava lavorando su un’imbarcazione a 2 miglia dalla costa quando accusava un malore
di Redazione
redazione@vivereancona.it
Il Comitato Porto Città Ancona rivede l’analisi della relazione “Sostenibilità Economica Finanziaria”, redatta nel 2018: "Alla luce dell’aumento dei prezzi dei materiali valutati dall’ISTAT al 123% circa: se nel 2018 il banchinamento costava 22 milioni di euro, è lecito supporre che oggi ne costi almeno 44"
Da Comitato Porto-Città di Ancona
L’uomo è stato prima trasportato da una barca presso un molo del porto di Ancona per poi essere condotto al pronto soccorso di Torrette in codice rosso
di Redazione
redazione@vivereancona.it
Previsto per la mattina del 16 agosto l'arrivo della nave con a bordo 106 persone migranti, tra cui alcuni minori non accompagnati. I migranti sbarcheranno al Molo 19 per poi essere trasportati al Palabrasili per le operazioni di accoglienza
di Redazione
redazione@vivereancona.it
È stata installata ieri nella biglietteria del porto di Ancona, presso la quale il mese scorso è stato attivato il nuovo info point turistico, una serie di pannelli fotografici a ridosso dei pilastri presenti all'interno della struttura.
www.comune.ancona.it
Ha preso il via questa mattina il servizio informativo turistico organizzato dal Comune di Ancona, assessorato al Turismo, in collaborazione con la Regione Marche e l'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, nella biglietteria del Porto di Ancona
www.comune.ancona.it
L’uomo è stato recuperato in mare da una motovedetta della Capitaneria di Porto, ma arrivato a terra il suo cuore fermo da troppo tempo non riusciva ripartire nonostante i tentativi dei medici
di Redazione
redazione@vivereancona.it
In data 20.07.2023 i finanzieri del R.O.AN. della Guardia di Finanza di Ancona e il personale della Guardia Costiera di Ancona, hanno effettuato diversi controlli, a tutela della salute pubblica, finalizzati a reprimere il fenomeno della vendita abusiva di prodotto ittico nel porto di Ancona
di Redazione
redazione@vivereancona.it
L'associazione Comitato Porto-Città di Ancona ha diramato un comunicato stampa per esprimere le sue preoccupazioni in merito al banchinamento del molo Clementino: "Quanto promesso dal nuovo sindaco in campagna elettorale ha suscitato interesse e fatto nascere molte aspettative circa il nuovo assetto del porto di Ancona"
Da Comitato Porto-Città di Ancona
Ultimo Miglio. Al via la gara europea: Presidente Francesco Acquaroli: “Un'opera fondamentale per lo sviluppo del Porto, di Ancona e delle Marche”. Assessore Francesco Baldelli: “Finalmente riconnettiamo Ancona con le Marche, collegando direttamente il porto con la strada statale 16. In 30 mesi messo a terra mezzo miliardo di Euro per due infrastrutture strategiche”
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Raffica di interventi al porto per la Croce Gialla: Crisi respiratoria per una turista e operaio ferito ad una mano
di Redazione
redazione@vivereancona.it
A dare rinforzo agli agenti della Polmare, in particolare, quest’anno sono arrivati le donne e gli uomini dell’agenzia FRONTEX che contribuisce col personale delle varie Forze di Polizia Europee, a migliorare la gestione integrata delle frontiere esterne dell’Unione Europea
di Redazione
redazione@vivereancona.it
Il consiglio di amministrazione di Anas S.p.A., nella seduta di ieri 18 maggio ha approvato il progetto definitivo e La procedura per l’appalto integrato relato alla progettazione esecutiva ed ai lavori per la realizzazione del collegamento tra la Strada Statale 16 – Svincolo di Torrette ed il Porto di Ancona
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Dal terreno erano emersi i resti di alcuni magazzini e strutture di varie età (dal medioevo fino al periodo post bellico). L'archeologo Stefano Finocchi "Le strutture riconosciute anche grazie al Catasto gregoriano. Le racconteremo con ricostruzioni virtuali grazie ai rilievi"
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
La proposta di trasformazione presentata al Vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Rixi in visita istituzionale al Polo intermodale delle Marche. Il Presidente Adsp Garofalo "opera strategica per un porto moderno" Vice Ministro Rixi "un modello logistico da potenziare e in parte da ricostruire per cui il Governo mette a disposizione i propri tecnici e le proprie risorse"
da Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Centrale
Veniva effettuato un controllo amministrativo presso un noto circolo privato, nell'area portuale ove insiste un ristorante interno, accertando che il titolare aveva permesso l'ingresso a chiunque. La normativa che disciplina i circoli privati permetterebbe l'accesso ai soli soci aventi tessera associativa
di Redazione
redazione@vivereancona.it
Si comincia il 14 aprile con la MSC Armonia che resterà in città dalle 14 alle 21. Il Comune ha organizzato un servizio di accoglienza dei crocieristi da parte di guide turistiche
www.comune.ancona.it
a candidata sindaca, Ida Simonella, mappa alla mano, traccia il futuro dello scalo dorico. «La penisola? Idea che ha vent’anni al cui progetto ho collaborato come esperta ISTAO. Impossibile realizzarla in soli cinque anni. Ben venga, ma non sia usata come alibi per fermare progetti già avviati e che si possono fare subito»
Da Ida Simonella candidata sindaca Progetto Ancona
Promozione del settore crocieristico negli scali di Ancona grande interesse da parte delle compagnie di navigazione e dei tour operator. Il direttore Atim Bruschini, attrarre nuove crociere nel porto di Ancona per incentivare i flussi turistici dai mercati stranieri
da Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale
Una opportunità fondamentale. Così il Segretario di Confartigianato Marche Gilberto Gasparoni plaude al progetto della nuova penisola al porto di Ancona che il Governatore Acquaroli ha proposto in questi giorni al sottosegretario Rixi al quale è seguito l’incontro tecnico tra il Viceministro e il Presidente dell’Autorità Portuale Garofalo
da Confartigianato Marche
Così Francesco Rubini, candidato sindaco per Ancona di Altra Idea di Città sul porto di Ancona: "È quindi impensabile immaginare di realizzare nel cuore del porto antico una banchina di 2400 metri quadrati da destinare all’attracco di navi lunghe 300 metri e alte 60, con conseguenti effetti negativi in termini paesaggistici, inquinanti e di salute pubblica"
da Francesco Rubini
capogruppo Altra Idea di Città